Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 363
Proseguono senza sosta le attività dei vigili del fuoco per far fronte ai danni causati dall'evento meteorologico che due giorni fa ha colpito gravemente la Versilia.
Il comando dei vigili del fuoco di Lucca, supportato dai colleghi di Livorno e Massa, per un totale di 17 vigili del fuoco e due mezzi per il lavoro in altezza, sta provvedendo a esaurire dieci interventi in coda di minor entità e la copertura di sette abitazioni con teli e assi, i tetti delle quali erano stati divelti dalla forza del vento.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 433
In merito al caso del dottor Paolo Vaglio, attualmente in incarico provvisorio per la copertura del ruolo di medico di medicina generale nell'ambito territoriale Versilia Nord, l’azienda USL Toscana nord ovest fa chiarezza sulla situazione ed evidenzia che non si tratta di una questione di “buon senso”, ma di rispetto delle regole, che devono ovviamente essere le stesse per tutti i professionisti.
L’incarico al dottor Vaglio era stato attivato nell'autunno 2022, a seguito di una verificata condizione di carenza assistenziale attribuibile al pensionamento di alcuni medici di famiglia.
A seguito di ciò e del fatto che era andato deserto il periodico bando pubblicato da parte dell’Azienda USL Toscana nord ovest per zone carenti, si era applicato l'art 37 del vigente Accordo collettivo nazionale (ACN) che appunto - in casi del genere e in attesa del conferimento di incarico del ruolo unico di assistenza primaria - prevede la possibilità di conferire un incarico provvisorio come quello attivato per il dottor Vaglio, che deve avere durata inferiore a dodici mesi e cessa alla data di scadenza o di inserimento del medico titolare. In nessun modo le disposizioni dell’accordo nazionale contemplano l'ipotesi di proroga di un incarico provvisorio e l’Asl è tenuta ad attenersi a questa regola.
Nel frattempo la situazione assistenziale del territorio della Versilia si è modificata in positivo, nel senso che un medico di medicina generale ha risposto al bando per zone carenti emanato nel 2023, mentre altri cinque professionisti hanno inoltre fruito negli scorsi mesi della facoltà di aumentare in deroga il proprio massimale da 1.500 a 1.800 scelte e un altro da 1000 a 1.500.
Al momento, quindi, la situazione assistenziale dell'ambito versiliese evidenzia che ci sono circa 4.000 scelte libere totali (escludendo quelle libere del professionista); di conseguenza gli 827 assistiti del dottor Vaglio risultano completamente acquisibili dagli altri medici dell'ambito. Tanto più che in zona è operativo fino a fine anno un ulteriore incarico provvisorio, che garantisce un’ulteriore copertura.
L’Asl comprende dunque le richieste della popolazione ma ribadisce che in Versilia è garantita un’adeguata copertura assistenziale da parte dei medici di famiglia e che è necessario rispettare, in ogni caso, le disposizioni dell’Accordo collettivo nazionale.

