Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 370
Passata l’emergenza maltempo riprendono un po’ ovunque i lavori in corso sul territorio. La giunta Del Ghingaro ha infatti deliberato un atto che approva il programma dei lavori affidati a MoVer spa, e conferma la somma di 1 milione e 500 mila euro destinati al rifacimento di strade e marciapiedi.
Per quanto riguarda il manto stradale si segnalano i lavori in via Aurelia Nord, nella zona del cimitero, rotonda compresa, per un investimento totale di 390mila euro; le asfaltature di via Puccini, nel tratto compreso tra via San Francesco e via Cairoli, via Puccini nel tratto da via Machiavelli a via Mazzini, via XX Settembre da via Burlamacchi a via Fratti, per un totale di 195mila euro. In via di conclusione anche i lavori nel quartiere del Terminetto, da Piazza Buon Consiglio a via Farabola Est, a via dei Larici per un investimento totale di 317mila euro.
Lavori sui marciapiedi quasi terminati in via Verdi, tra piazza Dante e via Puccini (75mila euro).
In via di rifacimento anche i marciapiedi di via Puccini a Torre del Lago, dal Belvedere fino al sottoponte della variante Aurelia. L’investimento in questo caso è di 150mila e prevede la demolizione del cordonato e lo scavo per la formazione del cassonetto stradale, la posa in opera di materiale stabilizzato di cava, fornitura e posa in opera di tubazione in polietilene doppia camera, fornitura e posa in opera di cordonato in calcestruzzo, e infine la copertura con masselli autobloccanti tipo "Margherita". A conclusione dell’intervento verranno realizzate la aiuole per le alberature e i passi carrabili.
«Un piano di investimenti attento alle periferie – dichiarano dall’Amministrazione comunale- in modo particolare al Terminetto e a Tore del Lago. In particolare con l’intervento su viale Puccini stiamo andando in continuità con i lavori al Belvedere e sul 2024 saranno investiti ulteriori 600mila euro sempre su asfalti e marciapiedi. L’obiettivo è quello di avere un ingresso ai luoghi pucciniani nuovo, bello ed efficiente, a maggior ragione nell’anno del centenario».
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 528
Tragedia sfiorata questa notte intorno alle 5.30 in via dei Lecci a Torre del Lago per una roulotte andata a fuoco. All'interno si trovava un uomo di 50 anni, trasferito in codice giallo per alcune ustioni di primo e secondo grado all'ospedale Versilia. È intervenuta un'ambulanza della Misericordia di Torre del Lago
Sul posto la squadra del distaccamento di Viareggio dei vigili del fuoco con un APS e l'autobotte. All'arrivo della squadra il mezzo era già completamente bruciato. Sul posto anche i carabinieri di Viareggio.

