Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 391
I carabinieri della sezione radiomobile di Viareggio hanno deferito all’autorità giudiziaria tre giovani, tutti di origine sudamericana e già noti alle forze dell’ordine, due maggiorenni ed un minorenne, per il reato di ricettazione. I tre, che sono stati controllati dai carabinieri nei pressi della stazione ferroviaria di Viareggio nel corso di un servizio di pattuglia, sono stati trovati in possesso di un pc portatile, di un tablet e di alcune banconote svizzere di cui non sapevano giustificare la provenienza.
Gli approfondimenti investigativi eseguiti dai militari dell’Arma consentivano di accertare che i dispositivi multimediali ed il denaro risultavano essere stati asportati nella giornata precedente da tre autovetture di proprietà di due cittadini stranieri, provenienti dalla Svizzera e dalla Germania e un torinese in vacanza in Versilia, che erano state lasciate in sosta sul lungomare di Lido di Camaiore ed a cui erano stati infranti i vetri laterali.
Il denaro e gli apparati elettronici sono stati dunque restituiti ai legittimi proprietari che avevano già sporto denuncia di furto presso la Stazione carabinieri di Lido di Camaiore.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 345
Nella giornata di ieri, in particolare, si sono svolti due servizi finalizzati alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti coordinati dai commissariati di Viareggio e Forte dei Marmi, che hanno visto protagonisti gli equipaggi del reparto prevenzione crimine Toscana della polizia di stato, delle squadre di intervento operativo dell’arma dei carabinieri, e la polizia municipale di Forte dei Marmi.
Gli equipaggi hanno battuto il territorio nei pressi della Pineta di Ponente, sulla passeggiata, sulle arterie stradali e nei luoghi che sono maggiorente interessati alle presenze di turisti, identificando circa 150 soggetti e controllando circa 70 veicoli.
Nel corso dei controlli, nei pressi della Pineta, intorno alle 22, un ragazzo italiano di 28 anni residente a Pietrasanta è stato sorpreso con addosso 12 grammi di hashish per uso personale, quindi sanzionato e segnalato al prefetto in quanto assuntore di sostanze stupefacenti.
Durante i controlli della mattina, invece, le squadre d’Intervento operativo dei carabinieri hanno fermato nei pressi del molo vecchio uno straniero irregolare di 45 anni, algerino, con numerose segnalazioni per reati contro il patrimonio, mettendolo a disposizione dell’ufficio immigrazione della questura che, dopo il decreto di espulsione del prefetto, hanno curato l’assegnazione di un posto presso il C.P.R di Roma, dove lo straniero è stato accompagnato in mattinata dai carabinieri con l’ordine di accompagnamento del questore.