Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 426
Giovedì 17 agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo, Luca Lunardini, parlerà delle ultime novità terapeutiche nei variegati mondi delle problematiche andrologiche dell'uomo e delle malattie delle vie urinarie sia maschili che femminili.
Il talk show, si svolgerà, come tradizione, nella pineta di Ponente nella tensostruttura in viale Capponi n.10, di fronte Gelateria Nilo's, vicino al laghetto dei cigni.
"Urologia" dichiara il dr. Luca Lunardini "uguale a prostata e alla vita sessuale dei maschietti. Una equazione certamente vera, come vero è che i progressi medici riguardanti le malattie prostatiche e i problemi di erezione siano stati, negli ultimi anni, sbalorditivi. Ma l'urologia e l'andrologia sono un mondo vastissimo. Si spazia dalle malattie renali, al doloroso mondo dei calcoli, dalle fastidiosissime ed invalidanti cistiti e incontinenza al dramma della infertilità, per atterrare sul pericoloso universo dei tumori genitali e delle vie urinarie. Tutti problemi che possono rendere la vita di maschietti e femminucce assai pesante. Ma per i quali la scienza mette ogni giorno a disposizione dell'urologo e del paziente nuove e sempre più mirate armi".
Come sempre l'ingresso è libero.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 444
Sulla scorta di quanto stabilito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenuto ad inizio estate in prefettura, anche nel fine settimana appena trascorso si sono svolti a Viareggio e in Versilia servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Lucca, coordinati dai Commissariati di Viareggio e Forte dei Marmi, che hanno visto protagonisti gli equipaggi della polizia, dei carabinieri, della Guardia di Finanza e della polizia municipale di Forte dei Marmi. Tali servizi hanno portato tra l’altro ad un arresto e una denuncia.
Sono oltre 200 le persone identificate durante i massicci controlli che hanno interessato soprattutto le aree prospicienti la Pineta di Ponente, le passeggiate sul mare di Viareggio, Lido di Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi, le arterie stradali e i luoghi che sono maggiormente interessati alle presenze di turisti.
Nel corso dei controlli, la polizia ha arrestato un cittadino albanese, in esecuzione di un Mandato di Arresto Europeo e denunciato un extracomunitario algerino per ricettazione segnalandolo anche alla Prefettura come consumatore di stupefacenti.
Nella serata di ieri, in particolare, personale del Commissariato di Viareggio, a seguito di un controllo presso un hotel di Lido di Camaiore, ha tratto in arresto un 40enne albanese.
L’uomo aveva pendente, dal 2007, un Mandato di Arresto Europeo richiesto dalle autorità francesi in quanto coinvolto in un traffico di stupefacenti; i poliziotti sono quindi saliti presso la stanza dell’esercizio ricettivo ove l’albanese era alloggiato e lo hanno arrestato, dando finalmente fine alla sua latitanza che durava da 16 anni, conducendolo dapprima in commissariato per le incombenze di rito per poi trasferirlo presso la Casa Circondariale di Lucca a disposizione della Corte di Appello di Firenze per le procedure di estradizione.
Nel pomeriggio di ieri, invece, una Volante del Commissariato è stata allertata da una cittadina che aveva riconosciuto, in possesso di un extracomunitario nella zona del mercato, lo zaino del marito rubato alcuni giorni addietro dall’interno della sua autovettura.
Gli agenti hanno immediatamente individuato l’uomo, che in effetti era in possesso di quanto era stato rubato a bordo dell’auto della donna il 3 agosto u.s.; nel prosieguo del controllo a carico dell’algerino, M.Z. 58enne, i poliziotti gli hanno trovato indosso anche qualche grammo di hashish, motivo per cui l’uomo, oltre ad essere denunciato per ricettazione, è stato segnalato all’autorità amministrativa per il possesso di stupefacente ad uso personale.
I controlli proseguiranno e saranno ulteriormente intensificati, fa sapere il Questore di Lucca, anche in occasione del ferragosto, per garantire a tutti il sereno godimento della festività sulle coste versiliesi.