Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 576
Dalle 10 di venerdì 18 agosto alle 22 di domenica 20 agosto e dalle 10 di venerdì 25 agosto alle 22 di domenica 27 agosto nuovo sciopero dei lavoratori Salt delle autostrade.
“Il gruppo Gavio da anni ottiene bilanci milionari, compreso quello del 2020 anno in cui, grazie alla messa in cassa integrazione dei lavoratori causa Covid e alla conseguente assegnazione di ferie senza la sostituzione del personale, ha avuto milioni di euro di risparmio sul costo del lavoro – accusano i sindacati Filt Cgil di Lucca -. Tuttavia a fronte della richiesta delle organizzazioni sindacali, Salt di avere il rinnovo del contratto integrativo, in un contesto di inflazione da tempo a due cifre, invece di chiudere quello che sta per scadere, pretenderebbe di anticipare il prossimo contratto integrativo, imponendo una ristrutturazione che taglierebbe 45 posti di lavoro a tempo pieno. Considerando che i dipendenti Salt scioperano da oltre un anno per conseguire un loro diritto evidenziamo la responsabilità della dirigenza del gruppo di aver portato il contrasto con il sindacato alla esasperazione tanto che i lavoratori, nelle due assemblee del 31 luglio e 4 agosto, all’unanimità hanno deciso la continuazione degli scioperi e il raddoppio della quota di iscrizione al Fondo di Solidarietà, che è stata portata a 20 euro”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 522
Ieri mattina il comandante provinciale dei carabinieri colonnello Arturo Sessa ha ricevuto al comando provinciale di Lucca i carabinieri allievi marescialli che potenzieranno ulteriormente i servizi di controllo in provincia.
Si tratta di 22 militari del 12° corso triennale alla scuola marescialli e brigadieri di Firenze.
I 22 militari otto donne e 14 uomini si aggiungono ai 15 militari di rinforzo già impiegati in provincia prevalentemente nelle stazioni carabinieri della Versilia per integrare il piano di controllo del territorio concordato in prefettura il 15 giugno d’intesa con la polizia di stato e la guardia di finanza.
I 22 carabinieri rinforzeranno dal 3 settembre i servizi di prevenzione e repressione dei reati predatori e dello spaccio di stupefacenti per garantire una estate serena e sicura in lucchesia e in Versilia dove i flussi turistici sono particolarmente intensi.