Cronaca
Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Presentata all'Hotel Palace di Viareggio l'edizione autunnale della rivista “The Versilia Lifestyle”
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 491
“Stasera è la festa di tutti, di tutti quelli che in questo progetto hanno creduto, collaboratori certo, ma anche aziende che fin dall’inizio ci sono state vicine e ci hanno permesso di portarlo avanti. Il nostro è un giornale free press che si mantiene soltanto grazie alla pubblicità. Siamo per una Versilia unita, ci siamo sempre battuti per questo, la Versilia è un brand che parte da Viareggio e arriva fino a Vittoria Apuana e ha un territorio che merita di essere raccontato”.
A pronunciare queste parole Lodovico Poschi Meuron, che all’esclusivo aperitivo ospitato all’Hotel Palace di Viareggio ha presentato l’edizione autunnale della rivista “The Versilia Lifestyle” nata nel luglio del 2018.
Si tratta di un periodico bimestrale distribuito gratuitamente che racconta il territorio versiliese. Questa appena uscita è la quinta edizione del 2023, la successiva “invernale” verrà distribuita dall’8 dicembre al 7 gennaio 2024.
“Siamo andati contro corrente - spiega Isotta Boccassini codirettrice della rivista assieme a Poschi - perché oggi credere nella carta stampata è un’utopia, anche se nel nostro caso si è rivelata una mossa vincente. É stato un successo grazie anche ai numerosi sponsor che hanno appoggiato la nostra visione”.
Il suo formato black & white vagamente vintage e anche un po’ retro è allo stesso tempo innovativo, tratta del territorio di oggi con uno sguardo laterale su quello che avveniva in passato. La vera rivoluzione è comunque all’interno della sua terza pagina: veniva così chiamata in passato la pagina culturale dei quotidiani.
Fu ideata il 10 dicembre 1901 dal direttore del Giornale d’Italia Alberto Bergamini, che dedicò l’intera t.p. del suo quotidiano a una prima teatrale di Gabriele D’Annunzio. Nell’edizione autunnale di The Versilia Lifestyle è fruibile un articolo dell’architetto Tiziano Lera che ricorda Fernando Botero in un ritratto inedito, lo legava all’artista un profondo legame d’amicizia.
Gli argomenti trattati dal giornale oltre ai contenuti culturali sono ovviamente il glamour e tutto quanto vi ruota attorno, dagli eventi, al food & drink, alle tendenze, allo yachting.
“Crediamo nell’informazione di qualità autofinanziata, - aggiunge infine Boccassini - Viareggio per noi è una scommessa, ma il nostro obiettivo resta quello di diffondere una cultura della Versilia che vada oltre quello che sentiamo”.
All’evento molto partecipato, composto da un pubblico selezionato, dove per l’occasione è stata presentata una selezione fotografica di Katia Corfini, ha preso parte anche il Sindaco di Viareggio Giorgio del Ghingaro.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 415
Sono state diverse, in questi giorni, le strade interessate da interruzioni della pubblica illuminazione, a seguito dei danni arrecati dai recenti temporali. Tra queste via Berti, via Donati e via Lombardi nel capoluogo, con evidenti problemi anche in termini di sicurezza.
Guasti che hanno richiesto lunghi interventi per la loro individuazione, così da poter poi procedere alla riparazione, avvenuta in questi giorni.
"Un ringraziamento va alla ditta che ha risolto questi problemi - commenta l'assessore al decoro e manutenzione urbana Adamo Bernardi - per l'impegno con cui i tecnici si sono prodigati nella difficile ricerca dei guasti".
Ma non si tratta dell'unico problema arrecato dal forte maltempo che ha interessato la Toscana, nonostante il territorio seravezzino sia stato attraversato dalla perturbazione senza significativi problemi, soprattutto se guardiamo a quanto accaduto in altre aree.
A richiedere un forte impegno è stata semmai la pulizia delle strade, in particolare quelle della montagna, dove il forte vento ha causato la caduta di qualche pianta e di una grande quantità di foglie, tanto da richiedere un costante intervento per assicurarne la pronta rimozione, così da garantire la sicurezza viaria e consentire un regolare deflusso delle acque attraverso le zanelle.
"La pulizia di zanelle e griglie, anche nelle frazioni della piana - aggiunge Bernardi - è stata determinante per limitare gli allagamenti, rivolgendo una particolare attenzione a quelle zone da sempre soggette a problematiche di questo tipo".
A proposito delle segnalazioni, si ricorda che è attivo il sistema di segnalazione guasti attraverso il sito web del comune. Per accedervi, bisogna andare sulla pagina www.comune.seravezza.lucca.it e da qui accedere ai servizi in evidenza dove si trova appunto il banner Segnalazione guasti.
Un sistema che permette, in pochi istanti, di compilare una scheda nella quale si deve indicare la località del guasto, il numero civico, il tipo di disservizio, con la possibilità di farne una breve descrizione. Il sistema è organizzato in modo tale che le segnalazioni arrivino agli uffici competenti, così che possano farsene direttamente carico.
"Un sistema snello - conclude Bernardi - che permette di concentrare le segnalazioni in un unico canale così da rendere più incisivo il lavoro dei nostri uffici. Per questo l'invito ai cittadini è di privilegiare sempre questa procedura".

