Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 295
Ieri mattina il personale della squadra anticrimine del commissariato di Viareggio ha rintracciato E.K. 57 enne tunisino con precedenti, sul quale pendeva un ordine di carcerazione per pene concorrenti emesso dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca. Lo stesso infatti deve espiare nove mesi di reclusione per ricettazione e furto in concorso commessi nell’arco del 2012 ed è stato, così, portato alla casa circondariale di Lucca.
Sempre personale della squadra anticrimine, impegnato nella prevenzione dei reati contro il patrimonio, nel transitare in una nota via del centro di Viareggio ha fermato e controllato un’autovettura con targa francese con sopra due soggetti georgiani, T.T. 27 enne e C.L. 23 enne. L’attento controllo dei poliziotti ha permesso di trovare, sull’auto, numerosi strumenti atti allo scasso, quali grimaldelli e chiavi alterate. Per questo motivo sono stati accompagnati presso gli uffici del commissariato di Viareggio e deferiti in stato di libertà per il porto dei suddetti attrezzi. I due soggetti, inoltre, sono stati i destinatari di foglio di via obbligatorio dal comune di Viareggio per tre anni, emesso dal questore di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 330
Il commissariato di pubblica sicurezza di Viareggio, ha da tempo intensificato il controllo del territorio con particolare attenzione al fenomeno dell’immigrazione clandestina e nella prevenzione dei reati contro il patrimonio.
Nella giornata di ieri gli equipaggi della squadra volante del commissariato, hanno controllato il lembo di spiaggia libera adiacente il Lungomolo Guidotti a Viareggio. Lungo l’arenile sono stati rintracciati quattro soggetti extracomunitari di origine marocchina. Tutti erano sprovvisti di documenti di riconoscimento e sono stati accompagnati presso gli uffici del commissariato per ulteriori accertamenti.
Le successive attività hanno fatto emergere a carico di L.A., 23 enne con precedenti per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Pistoia per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti accertato nell’aprile 2022. Lo stesso, dopo gli atti di rito, è stato portato nella casa circondariale di Lucca.
I poliziotti deferivano invece in stato di libertà E.O.H 20 enne, per ingresso e soggiorno illegale nello stato.
A carico degli altri due soggetti sono ancora in corso attività da parte dell’ufficio immigrazione.