Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 260
Nella serata di ieri, infatti, è stato effettuato ancora l’ennesimo servizio di controllo straordinario del territorio, con l’impiego di personale del commissariato polizia di Viareggio e del reparto prevenzione crimine “Toscana”, in materia di sicurezza urbana aventi finalità di contrasto al fenomeno dei reati contro il patrimonio, contro la persona e relativi alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché prevenzione dei fenomeni degenerativi della movida cittadina con particolare attenzione al Comune di Viareggio.
Nel corso dell’attività il personale della polizia di stato ha identificato circa 50 persone, 12 delle quali con precedenti penali, controllato 24 veicoli, effettuati vari posti di controllo ed elevate due contravvenzione al codice della strada con sequestro di un veicolo.
Inoltre, personale della squadra volante ha rintracciato un 28enne di origine marocchina, già gravato da numerosi precedenti di polizia per reato di spaccio di sostanza stupefacente, per il quale è stato disposto l’immediato accompagnamento al centro di permanenza per i rimpatri di Milano, via Corelli, da dove seguirà l’accompagnamento coatto in frontiera.
Tale attività, come noto, rientra nell’opera di contrasto posta in essere dalla polizia di stato nei comuni rientranti nella giurisdizione del commissariato di Viareggio, tenuti particolarmente sotto osservazione durante la stagione estiva.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 260
Caldo, sudore, fatica ed ambizione. È finalmente iniziata anche per il V.P. Canniccia Country Club la preparazione al prossimo campionato di Serie B2, a cui la società versiliese si presente come neopromossa dopo la storica stagione passata che ha portato sul territorio il campionato nazionale. Mentre le atlete dunque, sotto gli occhi attenti di mister Enrico Stefanini e del secondo Matteo Gianfranceschi, iniziano la fase preparativa e fisica prima di riprendere confidenza con il campo, sono già stati svelati i gironi ed i calendari che animeranno la prossima stagione biancazzurra. Il V.P. Canniccia Country Club è stato inserito nel Girone G della Serie B2 femminile, assieme ad Autostop Trestina, Mmtorneria-Ofocchiali, Pallavolo Media Umbria, Volleyfenice, Ariete Pallavolo Prato, Emmegel Calenzano, Omac Active Cnc, IUS Pallavolo Arezzo, Rinascita Volley, Pallavoloscandicci-Sdb, Fos Wimore Cvr, US Arbor Interclays e ASD Fossato Volley. Si partirà il 7 ottobre fuori casa contro la Pallavolo Media Umbria per finire dopo 26 giornate sempre fuori casa contro l'Ariete Pallavolo Prato, in un campionato dall'alto tasso tecnico, sportivo ed emozionale da vivere tutto d'un fiato.
Assieme ai tecnici biancazzurri la società ha messo a disposizione della prima squadra una collaborazione d'alto livello con SportPerformanceLab, che nella persona del dottor Cristiano Fubiani fornirà al V.P. un valente preparatore atletico. Già sono stati eseguiti i test fisici e già le atlete hanno potuto iniziare un percorso di preparazione personalizzato. Nel frattempo la società ha ultimato il roster a disposizione di mister Stefanini, con nuovi innesti stellari che verranno a breve presentati.