Cronaca
Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 330
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Viareggio hanno arrestato un 47enne senza fissa dimora per il reato di furto aggravato, possesso di armi e oggetti atti ad offendere e violazione del foglio di via obbligatorio emesso dal questore di Lucca. Nell’arco della mattinata, su segnalazione pervenuta al 112 NUE la gazzella del Nucleo Radiomobile è intervenuta in Viale Regina Margherita, presso l’esercizio commerciale “l’edicolante” sorprendendo all’interno del locale un uomo che aveva asportato un PC portatile e del denaro contante. Per sottrarsi all’arresto da parte dei militari, l’uomo aveva estratto dalla tasca, una lama da decespugliatore con l’intento di autolesionarsi, immediatamente impedito dai militari intervenuti.
L’attività d’indagine sviluppata dai carabinieri, ha permesso di ricondurre all’uomo anche altri furti verificatisi nei giorni precedenti quando i militari della Compagnia di Viareggio lo hanno sorpreso mentre tentava di forzare la porta di ingresso della gelateria “la piazzetta” di Via C. Battisti e di un furto in abitazione risalente allo scorso 16 novembre, questa volta insieme ad un 40enne senza fissa dimora: in quella circostanza la refurtiva - un televisore ed altri oggetti di uso quotidiano – erano stati rinvenuti dai Carabinieri.
La ricostruzione degli spostamenti compiuti dall’uomo e delle tecniche utilizzate, hanno permesso di accertare che il soggetto si era reso responsabile anche di un furto verificatosi lo scorso 8 novembre ai danni del “Game Stop” di Via C. Battisti.
La Procura della Repubblica di Lucca, in sede di di convalida dell’arresto operato dai Carabinieri, ha disposto anche il divieto di dimora nella Provincia di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 388
Nel pomeriggio di ieri, 24 novembre, personale della squadra volante del commissariato di Viareggio ha indagato due uomini di origine sudamericana per ricettazione.
I poliziotti del commissariato, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi contro i reati predatori, con particolare attenzione alle zone commerciali, hanno rintracciato due soggetti segnalati lungo la passeggiata di Viareggio, poiché si aggiravano con fare sospetto tra i vari esercizi commerciali.
I due alla vista della volante hanno tentato di allontanarsi ma sono stati fermati prontamente dagli agenti che li hanno controllati.
Questi sono stati trovati in possesso di capi d’abbigliamento di un noto negozio del viale Regina Margherita, con ancora i dispositivi antitaccheggio. I poliziotti quindi li hanno accompagnati presso gli uffici del commissariato per ulteriori accertamenti.
Sono stati identificati per M.P.S.A. 25enne di origine colombiana in compagnia di un minorenne, entrambi residenti a Firenze.
I poliziotti hanno notato che i due avevano modificato i marsupi che avevano, inserendo nella fodera della carta stagnola che rendeva inefficace il sistema di antifurto presente all’ingresso degli esercizi commerciali.
La merce è risultata provento di un furto perpetrato nella stessa giornata ai danni di un negozio della passeggiata di Viareggio e per questo entrambi sono stati denunciati per ricettazione.
Il minore è stato riaffidato ai genitori.

