Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 233
Ancora tempo caratterizzato da elevata instabilità in Toscana. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali e rischio idrogeologico esteso a tutta la regione per tutta la giornata di domani, martedì 29 agosto, ed un altro codice giallo per vento per tutta l’area centro-meridionale, sempre per domani. Confermati i codici arancione per temporali, rischio idrogeologico e mareggiate emessi ieri e validi fino alle 18 di oggi.
L’instabilità porterà anche oggi pomeriggio temporali più frequenti sul nord ovest e sul litorale. Domani ancora possibilità di temporali nelle stesse zone. Sempre per oggi venti di Libeccio con raffiche fino a 90-100 km/h su Arcipelago meridionale e Maremma, mentre per domani venti di Maestrale fino a 70-90 km/h sull'Arcipelago meridionale, in attenuazione. Oggi mare molto mosso fino ad agitato su Arcipelago e litorale meridionale; domani ancora mari molto mossi, in attenuazione dalla sera.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 418
Nell’ambito dei servizi di controllo straordinari, concordati in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Lucca, dottor Francesco Esposito, la compagnia dei carabinieri di Viareggio ha effettuato una serie di controlli straordinari con l’impiego di oltre 30 militari e delle squadre di intervento operative di Firenze.
Nel corso del servizio sono stati rintracciati e identificati due cittadini extracomunitari irregolari con provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Roma e Firenze.
Il primo soggetto, 46enne di origine algerina, è stato accompagnato dai carabinieri della squadra di intervento operativo al CPR di Roma Ponte Galera mentre il secondo, 29enne di origine marocchina, è stato accompagnato presso il CPR di Milano Corelli da militari della sezione radiomobile.
Nel totale dei controlli sono stati identificate oltre 110 persone e 70 autovetture e motoveicoli elevando dieci contravvenzioni al CdS.