Cronaca
Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 591
Il Lions Club Viareggio Versilia Host, come ogni anno, si è reso promotore, nello spirito lionistico "We serve", dell'iniziativa di Lions Club International per il concorso "Un Poster per la Pace".
"Un vivo ringraziamento" dichiara il Presidente Lions Luca Lunardini "agli Istituti Comprensivi Gragnani di Torre del lago, Don Milani del Varignano e Viani del Marco Polo, e alle Scuole Franco Manetti, ai loro Presidi, nonché agli insegnanti per aver partecipato al concorso.
Un grazie anche ai soci del Club che, come sempre in modo del tutto volontario, hanno permesso di realizzare questa iniziativa. In particolare ai soci Biagioni e Baldini.
Ma soprattutto un grande ringraziamento a tutte le alunne e alunni nonché al vincitore, per il lodevole ed entusiasta impegno che hanno profuso nella realizzazione dell'iniziativa.
Il tema della pace, sempre di grande importanza, è quest'anno di particolarmente attualità alla luce dei tragici giorni che stiamo vivendo, dal conflitto tra Russia ed Ucraina alla guerra di Gaza".
"Realizzare un poster per la pace contribuisce ad aprire a questi giovani studenti una migliore visuale sul mondo e sui popoli di tutta la terra. Una riflessione affinché chiunque abbia a guidare un gruppo di persone, una collettività fino a intere nazioni non perda mai di vista la sofferenza che la guerra provoca in modo che prevalga sempre la solidarietà".
Il Poster vincitore è stato selezionato tra i poster realizzati, da una commissione di Soci del Club Viareggio Versilia Host, sulla base dei criteri di originalità, doti artistiche ed attinenza al tema.
Il poster vincitore verrà inviato a partecipare alla successiva selezione nazionale e internazionale fino ad individuare in tutto il mondo un unico poster che vedrà la condivisione dell'idea di pace dei giovani, allo scopo di favorire la tolleranza e la comprensione tra le diverse culture.
L'incontro si è svolto presso il Museo della Marineria di Viareggio ed in occasione della proclamazione dei vincitori sono stati offerti dai Lions premi a scopo didattico per la scuola.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 305
Atteso tra la serata di venerdì 1 e la mattina di sabato 2 dicembre il transito di un fronte freddo con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha anzitutto esteso il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore per le aree di nord-ovest fino alle 14 di sabato, ha emesso un altro codice arancione per vento (per le aree nord-orientali valido dalle 18 di venerdì fino alle 16 di sabato; per costa centrale e isole dalle 6 fino alle 20 di sabato) e uno per mareggiate dalle 6 fino alle 20 di sabato per il tratto di costa compreso tra Versilia e costa livornese.
Emesso anche un codice giallo per temporali forti dalla mezzanotte fino alle 13 di sabato per quasi tutta la regione (escluse aree meridionali e isole), uno per rischio idraulico del reticolo principale dalla mezzanotte fino alle 18 di sabato per la zona del Mugello, uno per vento dalle 6 alle 18 di sabato per il resto della regione (ad eccezione delle zone con codice arancione) ed infine uno per mareggiate dalla mezzanotte fino alle 20 di sabato per il tratto di costa a sud di Piombino.
Pioggia e temporali. Per oggi, venerdì, precipitazioni insistenti sulle zone di nord-ovest (specie sui rilievi), generalmente di debole-moderata intensità, possibili isolati temporali. Domani, sabato, atteso il transito di un fronte freddo con intensificazione delle precipitazioni, anche con temporali localmente forti, a partire dalle zone di nord ovest già dalle prime ore della notte e in estensione al resto della regione nel corso della mattinata. Miglioramento dal pomeriggio.
Vento. Oggi, venerdì, venti forti sui crinali appenninici e zone sottovento con raffiche fino a 60-80 km/h con ulteriore rinforzo del vento dal tardo pomeriggio con raffiche anche superiori ai 100 km/h; venti localmente fino a forti anche sulle colline della Toscana centro meridionale. Domani, sabato, venti da ovest sud ovest in rinforzo su tutta la regione. Raffiche fino a 80-100 km/h o occasionalmente superiori su costa livornese, Arcipelago a nord dell'Elba, Appennino Tosco Romagnolo e zone sottovento; sulle zone collinari della Toscana centrale raffiche fino a 70-90 km/h, altrove e in pianura raffiche fino a 50-80 km/h. Attenuazione dal pomeriggio.
Mare. Oggi, venerdì, mare molto mosso. Domani, sabato, dalla notte moto ondoso in aumento fino ad agitato e per tutta la giornata. Mare molto agitato a nord dell'Elba.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.

