Cronaca
Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 459
I carabinieri di Viareggio, nell’ambito dei controlli straordinari sul litorale versiliese, coordinati dalla prefettura di Lucca, hanno arrestato un rapinatore e un extracomunitario con precedenti penali.
I militari della sezione radiomobile hanno tratto in arresto ad un 40enne originario di Pietrasanta, ma residente in Viareggio, censurato, in quanto ritenuto responsabile di aver rapinato una collana ad una minorenne. Nella circostanza l’uomo si è dato alla fuga, seguito a breve distanza da un’amica della vittima, fino alla passeggiata di Viareggio dove nel frattempo è sopraggiunta una “gazzella” che immediatamente ha bloccato il presunto autore del reato. Condotto al comando di Viareggio è stato riconosciuto dalla vittima, quindi dichiarato in arresto e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria di Lucca.
Il controllo del territorio, volto a garantire e incrementare la percezione di sicurezza e la fiducia dei cittadini, ha dato i suoi frutti anche in termini di lotta all’immigrazione clandestina. Infatti, i militari della stazione carabinieri di Forte dei Marmi allertati da un avventore di un esercizio pubblico della rinomata località balneare, hanno individuato un cittadino extracomunitario di 37 anni, originario del Marocco, già noto ai militari in quanto gravato da numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, nonché per maltrattamenti in famiglia e inosservanza della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, il quale aveva fatto rientro in Italia pur essendo stato espulso dall’Italia nel novembre 2022, in esecuzione a decreto emesso dal prefetto di Lucca.
L’extracomunitario è stato dichiarato in arresto e, all’esito dell’udienza di convalida da parte del giudice del tribunale di Lucca, è stato accompagnato dai carabinieri al CPR di Roma Ponte Galera, per procedere con una nuova espulsione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 416
E’ successo ieri notte, intorno all’1.45 in darsena. Ancora le motivazioni della colluttazione sono sconosciute, quello che è noto è che non è stata una semplice lite con urla e pugni, ma ad un certo punto in scena è entrato un coltello. Due giovani hanno lottato all’arma bianca e entrambi hanno riportato gravi ferite da taglio.
Il più, grave, un 26enne di origini albanesi, è stato colpito al collo e a un braccio ed è stato portato d’urgenza in codice rosso, all’ospedale Cisanello. Meno grave, l’altro che ha riportato solo ferite alle mani ed è stato portato in codice giallo all’ospedale Versilia.
Sul posto sono intervenute l’automedica di Viareggio, l’ambulanza della Misericordia di Camaiore Lido e un mezzo della Misericordia di Pietrasanta. I carabinieri di Viareggio, stanno lavorando per cercare di capire cause e dinamica.