Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 268
Sono partiti, grazie al contributo della Fondazione Cassa Risparmio di Lucca, i lavori per la riqualificazione interna della Torre Matilde e per il museo multimediale della città.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 283
Ieri, sull’autostrada A12 verso le 17 all’altezza del casello di Versilia in direzione di Carrara, un agente della polstrada di Genova, libero dal servizio, ha notato un automobilista che si faceva strada nel traffico brandendo una paletta di segnalazione dal finestrino di una Opel Corsa.
Il dispositivo apparentemente sembrava quello in uso alle forze dell’ordine ma, da buon investigatore, il poliziotto, nonostante fosse in vacanza, si è insospettito ha deciso di seguirlo e ha contatto la polstrada di zona.
L’Opel è uscita al casello di Carrara e lì l’agente ha potuto fermarla in sicurezza in attesa che arrivasse la pattuglia della sottosezione di Viareggio.
Si è qualificato e ha chiesto i dati al guidatore, un giovane di 31 anni residente a Milano; esibita in bella mostra sul parabrezza era ben visibile una paletta di segnalazione, simile a quella delle forze di polizia, ma con la scritta “Soccorso sanitario-guardia medica”.
Alla richiesta di spiegazioni dei colleghi della polstrada di Viareggio, giunti sul posto, il giovane ha cercato di farsi passare per paramedico della croce rossa di Genova, farfugliando giustificazioni poco chiare: così è stato denunciato, poiché in possesso di un illecito segno distintivo di identificazione in uso ai corpi di polizia.