Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 277
La polizia ha arrestato un 56enne italiano, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere per lesioni gravi.
Nel pomeriggio del 14 agosto gli agenti del commissariato di Viareggio hanno tratto in arresto A. P., 56enne italiano originario
di Salerno. L'uomo, in data 13 maggio 2023, si era reso responsabile a seguito di una lite, di una grave lesione personale al volto - sfregio permanente - in danno di un 34enne di origini campane, il quale aveva presentato presso gli uffici del
commissariato di Viareggio una querela, reato per il quale era stato deferito all’Autorità Giudiziaria con richiesta di custodia cautelare, visto la gravi lesioni permanenti riportate. L'uomo è stato pertanto rintracciato e tratto in arresto; lo stesso dopo le formalità di rito è stato associato presso la Casa Circondariale di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 360
Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi disposta dal questore in occasione del lungo ponte di Ferragosto, una pattuglia della sottosezione di Viareggio della polizia stradale si è resa protagonista dell’inseguimento di un’automobile in fuga al cui interno gli operatori hanno rinvenuto due involucri contenenti sostanza stupefacente.
I fatti sono avvenuti lunedì 14, intorno alle 22.30, nel tratto autostradale tra la Versilia e Sarzana, in direzione Genova, quando l’autista di una Renault Modus, alla vista della pattuglia di Polizia, ha rallentato bruscamente insospettendo gli operatori che a quel punto gli hanno intimato l’alt.
L’uomo alla guida, che evidentemente nascondeva qualcosa, ha tentato la fuga lanciandosi ad alta velocità inseguito dalla Polizia. Nei pressi dell’uscita per Sarzana il fuggitivo ha perso il controllo dell’auto, sbandando, e i poliziotti gli hanno impedito una nuova fuga bloccandolo con la vettura di servizio. A quel punto l’uomo è fuggito a piedi facendo perdere le proprie tracce nei campi.
Il motivo della fuga è stato subito svelato, infatti sul sedile del passeggero i poliziotti hanno rinvenuto due sacchetti contenenti circa un chilo di cocaina, che sono stati sequestrati. L’autovettura è stata sottoposta a sopralluogo della polizia scientifica per il proseguo delle indagini coordinate dall’autorità giudiziaria.