Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 490
Grande successo a Tivat (Montenegro) per l'Orchestra Sinfonia della Versilia, diretta dal Maestro Stefano Teani, che il 28 luglio scorso si è esibita nella serata inaugurale del prestigioso Rubix Festival, insieme a band e dj in un variegato programma crossover: da Puccini alle più celebri hit dance anni '90, ritornando nuovamente sulle note del compositore lucchese. Sul palco anche i due cantanti pop Lazzaro e Irene Cortese e il soprano Ilaria Casai, con costumi della Sartoria teatrale Brunier di Franco Nieri.
Questa operazione ibrida, ben congegnata dalla Puccini Floating Academy di Torre del Lago, nella persona di Nicola Baronti, in collaborazione con DeepSonar e l'azienda Navigo di Viareggio, ha riscosso unanime successo, come testimoniato dal travolgente entusiasmo delle migliaia di persone presenti e dalle richieste di replica a Dubai e Miami.
Il concerto - intitolato emblematicamente Nessun dorma - è stato preceduto da un ospite d’eccezione: John Malkovich, noto attore due volte candidato all'Oscar e tre al Golden Globe, che ha recitato sulle note di autori classici da Haydn a Mozart nello spettacolo Infernal Comedy.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 309
Nella serata di ieri, 2 agosto il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio, ha eseguito un ordine di cattura emesso dalla Moldavia nei confronti di B.M. 64enne moldava, condannata dal Tribunale di Chisinau a 7 anni di reclusione per il reato di frode.
Grazie all’intensificazione dei servizi di controllo del Territorio ed in una strategia prevalentemente preventiva, la maggior presenza di operatori di polizia determina, di pari passo, anche un maggior screening della popolazione residente e vacanziera sul territorio di competenza, infatti, la donna veniva stata rintracciata dagli operatori della squadra volante del commissariato in una casa vacanze a Viareggio.
La donna è stata accompagnata presso gli uffici del Commissariato, dove veniva compiutamente identificata.
Dopo tutti gli atti di rito la stessa è stata arrestata ai fini estradizionali ed associata alla Casa Circondariale di Pisa, a disposizione dei Giudici della Corte d’Appello di Firenze che vaglieranno il prosieguo della procedura.