Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 386
Nell’ambito del piano sicurezza per la stagione estiva, coordinato dalla prefettura di Lucca, il comando compagnia carabinieri di Viareggio, con l’ausilio del contingente dei carabinieri di rinforzo, ha effettuato un controllo straordinario contro lo spaccio di stupefacenti, con numerosi posti di controllo effettuati lungo il perimetro della pineta di ponente di Viareggio.
Nel corso delle attività, una pattuglia della stazione carabinieri di Viareggio ha tratto in arresto un 52enne, originario del Salento, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari che si era allontanato dalla propria abitazione senza autorizzazione.
Un’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata eseguita dai militari della Stazione Carabinieri di Camaiore, nei confronti di un camaiorese di 33 anni già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari a seguito dei maltrattamenti posti in essere nei confronti della madre e precedentemente tratto in arresto per evasione.
Il monitoraggio della pineta di ponente di Viareggio, in sinergia con i militari della Compagnia di Intervento Operativo del 6° Battaglione Carabinieri “Toscana”, che supportano l’Arma della Versilia per tutto il periodo della stagione estiva, ha consentito d’identificare numerosi cittadini maghrebini, tra questi un 34enne di nazionalità marocchina, deferito all’Autorità Giudiziaria per inosservanza delle norme in materia di immigrazione.
La maggiore presenza sul territorio ha inciso ai fini della repressione dei reati contro il patrimonio, consentendo ai militari del Comando Stazione di Lido di Camaiore d’individuare e deferire all’A.G. a una viareggina di 59 anni, ritenuta la presunta autrice di un furto in abitazione commesso in Camaiore. Inoltre, a seguito del tentativo di furto di una bicicletta commesso all’interno della pineta di ponente, le pattuglie della Compagnia di Intervento Operativo rintracciavano nei pressi della stazione ferroviaria un cittadino albanese di 41 anni, pluripregiudicato, che veniva denunciato in stato di libertà quale presunto autore del tentato furto.
Il dispositivo si è avvalso altresì del contributo del personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Livorno il quale, nel corso delle ispezioni a due attività di ristorazione in Torre del Lago ha accertato violazioni inerenti alla tracciabilità e preparazione degli alimenti, elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 4.000 euro e segnalando gli esercizi all’autorità sanitaria per carenze igieniche.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 569
Grave incidente questa mattina in autostrada prima del casello Versilia in direzione sud intorno alle ore 12.10. Un uomo e una donna, rispettivamente marito e moglie, che stavano viaggiando su una moto, per cause ancora al vaglio della polizia, hanno perso il controllo del mezzo e sono caduti.
L’uomo ha riportato un politrauma ed è stato portato in codice rosso con Pegaso all'ospedale di Cisanello di Pisa, mentre la donna è stata portata in codice giallo all’ospedale Versilia.
Oltre a Pegaso, sono intervenute l'automedica di Massa, l'ambulanza della misericordia di Massa e due mezzi della pubblica assistenza di Carrara.