Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 685
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 260
Si è concluso lunedì 31 luglio il procedimento elettorale che ha visto coinvolti tutti i possessori di licenze sportive concorrente o conduttore rilasciate da Aci Lucca. Tutti i licenziati della provincia di Lucca sono stati, infatti, chiamati a esprimere la propria preferenza in merito all'elezione dei loro rappresentanti nella nuova commissione sportiva. A essere stati eletti sono: Silvia Barsotti e Alessio Lucchesi per la Piana di Lucca, Riccardo Lombardi e Piero Taccini per la Mediavalle e Garfagnana e Luca Ragghianti per la Versilia.
La commissione sportiva al completo sarà formata dal presidente, dal direttore e dal fiduciario AC Lucca, dai due presidenti delle associazioni di ufficiali di gara, dai presidenti di OSE e New Lucca Corse, titolari di licenza di organizzatori, da un rappresentante del settore kart, da un rappresentante del settore pista e dai cinque rappresentanti del settore rally.
Il nuovo gruppo di lavoro è pronto a partire da settembre per affrontare e discutere in maniera condivisa le varie questioni del motorsport lucchese in modo strutturato e in continuo dialogo tra la base e le istituzioni.
Sempre più convinti e entusiasti il presidente di Aci Lucca, a Luca Gelli e il direttore, Luca Sangiorgio: "Prima di tutto tantissimi complimenti ai neo-eletti, inoltre un grande ringraziamento a tutti i licenziati di Aci Lucca per aver espresso la loro preferenza, confermandosi ancora e sempre parte integrante di ogni iniziativa volta alla promozione del motorsport locale. Sono certo che tutti insieme, con la forza di volontà che ci contraddistingue, costruiremo questo nuovo ponte che ridurrà strategicamente le distanze tra l'istituzione e la base, spesso oggetto di polemiche e fraintendimenti. Una dimostrazione concreta che Aci Lucca è casa dello sport!".