Cronaca
Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 397
E' grave un 60enne che si è trovato in difficoltà in mare, e ha avuto un principio di annegamento. Il fatto è accaduto questa mattina intorno alle ore 12.25 all'altezza dello stabilimento balneare "Flora" a Viareggio.
L'uomo è stato trasportato a riva dai bagnini che lo hanno "ripreso" grazie alle prime manovre rianimatorie e poi dal personale sanitario giunto sul posto.
Il 60enne è stato quindi preso in carico dai sanitari che l'hanno condotto al pronto soccorso dell'ospedale Versilia in codice rosso.
Intervenute per 118 l'automedica di Viareggio, l'ambulanza della Misericordia di Viareggio e la Guardia costiera.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 360
Ottantaseimilaquattrocento secondi è il tempo che abbiamo in un giorno. Un tempo che pare inesauribile, ma che è invece limitato. Anche se è gratis ha un valore inestimabile, perché una volta speso non ritorna indietro.
Tutto ciò deve averlo ben compreso Italo Fontana, fondatore del marchio U-Boat che ha saputo unire alla concezione del tempo e alla sua misurazione, l’attenzione estrema per il design e ogni sua infinita declinazione.
Roberto Sacchi buyer president della filiale di New York in Madison Avenue, aperta nel dicembre 2022, racconta la nascita e l’evoluzione che questo prestigioso marchio italiano sta rappresentando nel mondo.
“Il nostro leitmotiv - spiega - è ‘liberi di creare’ frase che è riportata anche sui cinturini degli orologi che realizziamo. Ci piace pensare che chi ci sceglie voglia sentirsi libero, con mente aperta e nessuna limitazione all’immaginazione. L’obiettivo che avevamo nel creare questo show room era di avvicinarci ai nostri clienti, prevalentemente americani e sudamericani, creando un avamposto diretto negli USA. I nostri prodotti sono particolarmente apprezzati proprio da uomini con queste nazionalità, perché produciamo orologi over size. Si rivolgono a noi prevalentemente giovani nella fascia di età compresa fra i 23 e i 55 anni. Abbiamo infatti puntato molto sull’aspetto estetico, spinto sui colori, non ci siamo limitati al solo approccio tecnico che contraddistingue da sempre l’orologeria. I nostri orologi quando indossati sono molto riconoscibili e gli amici famosi del brand, fra cui molti attori, ci aiutano a diffondere la nostra eccellenza, che è anche eccellenza italiana".
"La storia del marchio - prosegue - è legata a Italo Fontana che proviene dal mondo della moda, semplicemente cercava un orologio che gli piacesse e non riuscendo a trovarlo decise di costruirselo. Da questo momento nasce U-Boat, nome legato a un brand di sottomarini. Il valore dei nostri orologi può variare molto, dai 6000 dollari all’infinito. Ma abbiamo pensato anche una linea di orologi più accessibile, sono immersi nell’olio e i loro prezzi si aggirano attorno ai 1000 dollari. Inoltre è stata ideata anche una linea femminile, questa prevede tre tipi di orologi dal valore di circa 3000 dollari. Collaborazioni importanti
si sono estese anche ai corpi speciali dei carabinieri, polizia e paracadutisti, giusto per citarne alcune. La nostra attenzione non riguarda esclusivamente l’oggetto ma tutta la filiera che lo interessa. Il nostro è un sistema che ci permette di reagire al problema nelle 48 ore e nei casi più complessi entro due settimane, cerchiamo sempre di essere vicini all’utente finale. Italo Fontana, come tutti i creativi, è difficile da contenere uscirebbe con una collezione nuova ogni anno. In questo settore c’è molta concorrenza ma attraverso la nostra attenzione spasmodica al lusso al dettaglio, ai materiali siamo riusciti a entrare fra gli espositori al prestigioso salone di Ginevra, accessibile solo ai migliori 30/40 marchi esistenti sul mercato. Purtroppo l’orologeria sta andando verso una deriva commerciale, adesso si acquista per investire piuttosto che per il piacere di possedere un oggetto a cui si tiene particolarmente e che duri nel tempo”.
- Galleria: