Cronaca
Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 937
A seguito dell'incendio sviluppatosi presso il magazzino "Versilia Supply Service", in via Paolo Savi a Viareggio, personale del Settore Versilia Massaciuccoli di ARPAT ha prelevato tre di campioni di terreno.
Analizzando i dati meteo raccolti dalla stazione "Viareggio Lungomare", facente parte della Rete osservativa regionale, è stato possibile ricavare che nell'orario dell'incendio la velocità del vento era modesta (intorno a 1m/s), con direzione di provenienza sud-sudovest e direzione di flusso quindi nord-nordest (vedi immagine a seguire che rappresenta velocità e direzione del vento).
In base a queste informazioni sono stati individuati i seguenti punti in cui campionare suolo superficiale (vedi immagine a seguire che riporta i punti di campionamento), scelti lungo la direzione di flusso dei fumi rilasciati nel corso dell'incendio:
- Largo Risorgimento;
- Stadio dei pini;
- Parco Madri Plaza de Mayo.
I campioni prelevati saranno inviati al Settore Laboratorio di Area vasta costa dell’Agenzia per la ricerca di microinquinanti organici e all'Unità operativa Radioattività e amianto dell'Area vasta centro per la ricerca di amianto. I risultati delle analisi sui microinquinanti organici saranno disponibili entro 10 giorni.
Dalle informazioni raccolte sul posto risulta che nel magazzino era presente esclusivamente materiale nautico (giubbotti di salvataggio, carta, cartone, pellets, ecc) e cinque automezzi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 595
L'incendio è scoppiato intorno alle 22.30 in un'abitazione in via Manin al civico 12 a Viareggio.
Sul posto le squadre dei vigili del fuoco di Viareggio con APS, fuoristrada e A/TRID.
Notizia in aggiornamento