Cronaca
Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 375
Protagonista dell'appuntamento di ieri della rassegna "Gli Incontri del Principe", al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio, è stato il direttore di "Libero" Alessandro Sallusti. Intervistato da Stefano Zurlo, Sallusti ha parlato di politica e attualità.
Gli appuntamenti proseguiranno tutta l'estate portando numerosi ospiti per discutere davanti al pubblico di politica, economia, cultura. La rassegna è organizzata in collaborazione con Manila Alfano, autrice del libro "Cent'anni da Principe".
Alessandro Sallusti ha detto:
L'erede politico di Berlusconi? Potrebbe essere Pier Silvio
"L'eredità politica di Berlusconi? Marina ha sempre sostenuto di non volere il ruolo di guida di Forza Italia e forse non è nelle sue corde. Fino a ieri avrei detto neppure Pier Silvio. Ora credo che si stia interrogando se fra le tante eredità di cui deve farsi carico ci sia anche quella politica. Non penso che scenda in politica a breve, però non escluderei che possa essere interessato a rilevare anche quel tipo di eredità".
Zaki il nuovo Soumahoro
"A me piace l'idea che Zaki si senta un uomo libero e che, dal suo punto di vista, non debba ringraziare qualcuno. Ma non capisco perché un uomo libero non debba essere anche riconoscente, la riconoscenza non è inconciliabile con l'essere libero. Quando era nel carcere egiziano non si poneva il problema di chiedere aiuto al governo italiano. Quando aveva bisogno, il governo italiano era importante, ora che non ne ha bisogno, gli fa un po' schifo. Per me è semplicemente un paraculo, lo paragono a Soumahoro".
I casi La Russa e Santanchè non minano il governo
"I casi La Russa e Santanchè non minano la credibilità del governo perché sono questioni che riguardano la vita privata. Non hanno a che fare con la politica. Nel caso Santanchè, non penso che un avviso di garanzia debba comportare le dimissioni. Spesso l'avviso di garanzia è stato usato per scopi politici ed è giusto non cadere nel trabocchetto. Se sarà rinviata a giudizio si porrà un problema politico".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 300
Il sindaco Simona Barsotti si è confrontata a lungo con Sinistra Comune per individuare la persona più giusta, a maggior ragione in questo momento in cui tante questioni devono esere portate subito a compimento, a ricoprire fin da subito il ruolo di assessore rimasto vacante. L'incontro come già anticipato dalla sindaca stessa è avvenuto venerdì pomeriggio, presenti per Sinistra Comune il coordinatore Leonardo Gilardetti, la capogruppo in Consiglio Comunale Michela Sargentini e una delegazione del coordinamento.
L'incontro di venerdì ha chiuso un percorso condiviso negli ultimi mesi tra la sindaca e Sinistra Comune. Consapevole della comune necessità di affidare in tempi rapidi le deleghe rimaste scoperte, la sindaca ha espressamente chiesto la disponibilità di Stefano Natali. La sindaca ha motivato la sua scelta basandosi sull'esperienza decennale di Natali come amministratore, avendo egli già rivestito ruoli chiave nei settori dei lavori pubblici e del bilancio.
"Conosco Natali da oltre quindici anni - ha dichiarato il sindaco Simona Barsotti - con lui ho condiviso dieci anni di amministrazione in giunta e due anni in Consiglio Comunale tra le file dell'opposizione, ne conosco perfettamente le doti come politico e come amministratore, sono sicura che sia la persona giusta in questo momento per occuparsi di deleghe importanti come lavori pubblici e sport, poiché Stefano Natali ha già dimostrato in passato di saper ottenere grandi risultati. Il mio ringraziamenti a Lucio Lucchesi per l'impegno e la passione dimostrata in questo periodo e il benvenuto in squadra a Stefano Natali".
"Con il sindaco Barsotti da lungo tempo mi lega un rapporto politico e amministrativo oltre che di stima reciproca, con lei ho sempre avuto la possibilità di confrontarmi in modo aperto e leale. Dopo i due anni trascorsi all'opposizione come consigliere comunale avevo deciso di mettere da parte la politica intesa come ruolo attivo nell'amministrazione, tuttavia dal 2021 ho continuato a seguire da vicino le vicende politiche di Massarosa svolgendo attività all'interno della mia lista Sinistra Comune. La richiesta della sindaca di volermi nella sua Giunta e il sostegno ricevuto dai compagni di Sinistra Comune e dal gruppo consiliare mi spingono ora a rivedere le mie scelte. Conosco benissimo la situazione del Comune, Massarosa si trova ancora in gravi difficoltà in conseguenza della dichiarazione di dissesto del 2019, sono sicuro però che un lavoro politico rigoroso lucido e mirato possa portarci presto fuori dalle secche degli ultimi anni" - ha dichiarato Stefano Natali che dopo un confronto con Sinistra Comune ha comunicato alla sindaca di accettare l'incarico, nella giornata di lunedì avverrà la consegna delle deleghe.