Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 596
Anche in occasione dell’edizione 2023 di Lucca Comics, la regione Toscana ha concordato con Trenitalia l’organizzazione di treni straordinari che collegheranno la città con i vicini capoluoghi di provincia.
“Siamo impegnati – dichiara il presidente Eugenio Giani - per essere in grado di garantire ai frequentatori della manifestazione un arrivo a Lucca in sicurezza . Siamo di fronte ad una manifestazione ormai affermata nel panorama nazionale - aggiunge Baccelli - e che, meritatamente, sta crescendo sempre di più per qualità e numero di visitatori. Da parte nostra confermiamo la volontà di proporre a tutti la “cura del ferro” e siamo certi che lo sforzo che abbiamo compiuto insieme a Trenitalia sarà ancora una volta apprezzato”.
Saranno 140 i treni che si aggiungeranno alla normale programmazione locale e regionale durante tutto il corso della manifestazione in programma a Lucca dal 1 al 5 novembre.
La loro capacità complessiva è stimata in 400mila posti ed interesserà le linee Firenze – Prato – Lucca, Pisa – Lucca, Viareggio – Lucca e Lucca – Castelnuovo di Garfagnana – (Il programma completo dedicato alla manifestazione è consultabile su trenitalia.com)
Per la prevista elevata affluenza dei viaggiatori, per l’incremento del numero dei treni in circolazione e per la riorganizzazione degli accessi in stazione, sono possibili allungamenti dei tempi di viaggio. E’ dunque consigliato acquistare il biglietto del treno nei giorni precedenti la partenza e di recarsi in stazione con largo anticipo.
Oltre che nelle biglietterie delle stazioni, i biglietti si possono acquistare alle emettitrici self service, sul www.trenitalia.com, con l’APP Trenitalia, e nei quasi 4mila 700 punti aderenti ai circuiti Lottomatica, Sisal e SIR (Tabaccai).
Anche quest’anno Trenitalia è al fianco della manifestazione e, insieme alla regione Toscana, continua a promuovere l’utilizzo del treno come soluzione più ecologica, comoda, economica e affidabile per raggiungere gli eventi nel totale rispetto dell’ambiente, lasciando a casa l’auto evitando così il traffico stradale e la ricerca del parcheggio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 395
Nella giornata del 16 ottobre il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio, ha eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dal tribunale di Lucca in data 6 ottobre nei confronti di F.R. 31 enne di Prato e residente a Viareggio.
L’uomo è stato rintracciato dalla squadra anticrimine nella propria abitazione dove è stato arrestato.
Dovrà scontare cinque anni, 11 mesi e 29 giorni di reclusione per un cumulo di pene relative ad alcuni furti in abitazioni commessi tra il 2018 ed il 2019 a Massarosa e Arezzo, oltre ad una ricettazione accertata nel 2013 a Viareggio.
Il soggetto è stato associato presso la casa circondariale di Lucca “San Giorgio” dove sconterà la sua condanna.

