Cronaca
Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 354
Prosegue l'attività di controllo straordinario del territorio da parte dei militari della compagnia carabinieri di Viareggio lungo la fascia costiera della Versilia e della pineta di ponente di Viareggio, per il contrasto dei reati contro il patrimonio e di quelli inerenti allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso della mattinata, i carabinieri della stazione di Torre del Lago hanno rintracciato un cittadino italiano di 43 anni, già noto alle forze dell’ordine, residente in provincia di Benevento, che veniva tratto in arresto in esecuzione a provvedimento di carcerazione emesso dall’autorità giudiziaria sannita per i reati di maltrattamenti in famiglia ed estorsione ai danni della ex convivente.
Le attività di monitoraggio espletate nei luoghi di aggregazione hanno consentito ai militari della stazione Carabinieri di Pietrasanta di deferire all’autorità giudiziaria un giovane pietrasantino, poiché trovato in possesso di un coltello a serramanico e di circa due grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish.
Nell’ambito delle attività di repressione dei reati di natura predatoria, un cittadino italiano di 67 anni, pluripregiudicato, residente a Massa, è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Lido di Camaiore poiché ritenuto il presunto autore del furto di borse e del loro contenuto, per un valore complessivo di circa 5.000 euro, commesso ai danni di alcuni avventori all’interno di almeno due esercizi commerciali. Il citato comando ha altresì proposto per l’adozione del foglio di via obbligatorio a quattro soggetti di origine slava, residenti a Verona, pluripregiudicati per furti e truffe. La questura ha accolto la richiesta emettendo le misure amministrative che verranno notificate ai destinatari.
Particolare attenzione è stata posta al controllo della pineta di ponente di Viareggio, in sinergia con i militari della compagnia di intervento operativo del 6° Battaglione Carabinieri “Toscana”, che supporteranno per tutta l’estate il dispositivo di controllo del territorio dell’Arma della Versilia.
Nella circostanza, un cittadino di nazionalità marocchina di 34 anni, pregiudicato per reati contro il patrimonio, veniva trovato in possesso di numerosi arnesi atti allo scasso, di un coltello a serramanico nonché di due grammi di cocaina e uno di hashish.
Successivamente, altro cittadino di nazionalità marocchina di 37 anni, anch’egli pluripregiudicato, veniva trovato in possesso di un coltello a di alcuni capi di abbigliamento trafugati da un esercizio commerciale di Viareggio. Entrambi gli stranieri venivano deferiti in stato di libertà all’autorità giudiziaria e amministrativa di Lucca.
Infine, nel corso di mirato servizio antidroga espletato nei pressi dei locali dell’associazione AUSER, veniva individuato un giovane extracomunitario che alla vista dei militari operanti si dava a precipitosa fuga abbandonando un sacchetto in cellophane al cui interno risultavano celate 23 dosi di cocaina e 15 di hashish per un peso complessivo di 50 grammi.
Nel contesto dei servizi straordinari disposti dal gruppo carabinieri per la tutela della salute rivolti ai controlli dei locali interessati dal fenomeno della “movida”, il nucleo di Livorno ha deferito all’autorità giudiziaria il titolare di uno stabilimento balneario di Viareggio per gravi violazioni inerenti la conservazione degli alimenti e le condizioni igienico sanitarie dei locali di lavorazione dei prodotti alimentari. Veniva disposto il sequestro di 50 kg di prodotti alimentari e, a seguito dell’intervento di ispettori dell’ASL Toscana Nord Ovest, anche la chiusura immediata delle attività di ristorazione e del bar.
Analoga attività ispettiva veniva svolta in Marina di Pietrasanta, presso uno stabilimento balneare al termine della quale è stata disposta la sospensione delle attività del bar per violazione delle norme sugli alimenti. Il controllo straordinario, caratterizzato da un incremento della presenza delle pattuglie sul territorio ed in particolare su alcune delle zone più critiche della Versilia, è finalizzato ad assicurare una maggiore percezione di sicurezza da parte dei cittadini.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 293
Nel pomeriggio si sabato personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio ha denunciato S.M. 31enne del Bangladesh per rapina e minacce ai danni di un connazionale.
Durante il mese di giugno si era presentato presso il commissariato di Viareggio un cittadino del Bangladesh, domiciliato a Viareggio, il quale aveva denunciato una rapina ai suoi danni specificando che un suo connazionale, di cui però sapeva fornire solo una sommaria descrizione, dopo averlo colpito con calci e pugni gli aveva sottratto una somma in denaro ed il telefono cellulare.
Nei giorni seguenti l’uomo aveva di nuovo contattato la polizia riferendo che il rapinatore lo aveva avvicinato e minacciato pesantemente al fine di fargli ritirare la denuncia sporta.
A seguito delle indagini al rapinatore era stato dato un volto e, nel pomeriggio del 15, un equipaggio della squadra volante del commissariato lo ha riconosciuto mentre costui stava percorrendo a piedi una via del centro cittadino.
L’uomo è stato immediatamente fermato e accompagnato in commissariato dove al termine delle procedure di identificazione è stato segnalato all’autorità giudiziaria per rispondere dei reati di rapina e minacce.