Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 298
L'intero territorio provinciale, nelle prossime ore, potrebbe essere interessato da un'ondata di maltempo che ha fatto emettere al Centro Funzionale Regionale (CFR) della regione Toscana un'allerta di colore arancione dalla mezzanotte fino alle 14 di giovedì 19 per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore, nonché per forti temporali.
Le zone interessate dall'allerta arancio, quindi, sono tutte quelle comprese nella provincia di Lucca: S1, S2, S3, V e corrispondenti, rispettivamente, al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, al Serchio costa e alla Versilia, nonché alla zona A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio).
Le previsioni parlano di una perturbazione che interesserà le nostre zone fino al fine settimana. Le condizioni potrebbero peggiorare già nel pomeriggio o serata di oggi (mercoledì), mentre domani (giovedì) si assisterà a un ulteriore peggioramento con possibilità di temporali forti e persistenti, in lenta estensione dal nord-ovest fino al resto della regione.
Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione: www.cfr.toscana.it e
www.regione.toscana.it/allertameteo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 282
Nella serata di ieri, 16 ottobre gli agenti del commissariato di Viareggio hanno arrestato il cittadino marocchino H.S. 27enne in Italia senza fissa dimora, poiché colto nella flagranza di spaccio di sostanza stupefacente, indagando Z.M. 58enne algerino per il medesimo reato.
Gli agenti dell’ufficio controllo del territorio del commissariato hanno organizzato un articolato servizio per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, su tutto il territorio di Viareggio con particolare attenzione alla Pineta di Ponente.
Un primo intervento si è concretizzato nell’area compresa tra piazza Viani e la Chiesina dei pescatori dove da tempo era tenuto sotto controllo un extracomunitario che aveva destato sospetto. L’attività ha permesso di bloccare e identificare il soggetto per Z.M. trovato in possesso di 240 euro in banconote di piccolo taglio oltre a due involucri contenenti cocaina. In questo caso il soggetto è stato denunciato per la detenzione ai fini di spaccio.
Successivamente l’attenzione degli agenti si è concentrata all’interno della Pineta di Ponente. Nella zona compresa tra via Marco Polo e via Zara. Gli uomini del commissariato sono riusciti qui ad osservare un insolito viavai di persone che si muovevano su un medesimo itinerario addentrandosi poco nella vegetazione del parco da cui uscivano nel giro di pochi minuti.
Insistendo nell’attività repressiva, gli operatori sono riusciti a notare nella stessa zona un soggetto che passava da un riparo all’altro occultando dello stupefacente pronto poi a cederlo all’acquirente di turno. Non appena avuta l’occasione di poter effettivamente accertare la cessione, i poliziotti hanno tentato di bloccare l’uomo che si è dato alla fuga. Dopo un breve inseguimento gli agenti sono riusciti a fermare e arrestare il soggetto identificato per H.S. trovato in possesso di circa 21 grammi di hashish, 22 grammi di cocaina e 325 euro circa divisi in banconote di piccolo taglio. Il nordafricano verrà giudicato con rito direttissimo presso il Tribunale di Lucca.
L’intervento di ieri è il risultato delle attività di prevenzione e repressione dei reati effettuate dal personale del commissariato di Viareggio e connota l’attenzione posta verso il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti da parte della Polizia di Stato.

