Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 517
San Benedetto e Viareggio hanno rafforzato anche quest'anno, in occasione delle feste patronali per San Benedetto Martire, il proprio gemellaggio, in attesa di celebrare nel 2024 i trent'anni del proprio legame di fratellanza, dovuto anche alla presenza di tanti "trabaccolari" nel territorio viareggino.
Una delegazione della cittadina versiliese, infatti, capitanata dal delegato del sindaco Pietro Romani, direttore di Viareggio Porto, ha fatto visita nello scorso fine settimana ai gemelli sambenedettesi che, come sempre, hanno riservato loro un'accoglienza degna dell'importanza del proprio vincolo di sangue. Il gruppo di cittadini viareggini era stato preceduto da un piccolo avamposto comandato dall'ex sindaco Andrea Palestini che ha raggiunto San Benedetto già nella giornata di venerdì, partecipando alla processione e alla funzione religiosa dedicate al Santo Patrono, al termine delle quali ha avuto occasione per un proficuo scambio di vedute con l'onorevole Lucia Albano (sambenedettese), sottosegretario al Ministero dell'economia e delle finanze. Inoltre, l'ex primo cittadino viareggino ha partecipato, in rappresentanza della presidente Isabella Tobino, all'incontro tra i gemellati Rotary Club di San Benedetto e di Viareggio Versilia, oltre a ricevere dalle mani della scrittrice Antonella Roncarolo una copia del suo ultimo libro dal titolo "Quel silenzio in fondo al mare". La delegazione di cittadini viareggini ha potuto ammirare alla partita di calcio a cinque, svoltasi al Palazzetto dello Sport "Bernardo Speca", tra una mista di ex calciatori di San Benedetto e di Viareggio (tra i quali Pietro Romani e Sergio Paci, l'assessore sambenedettese Andrea Sanguigni e il consigliere Simone De Vecchis) e la "Stella del Mare", una squadra di ragazzi disabili psichici presieduta da Roberto Ciferni, che partecipano attivamente a molte iniziative sportive, nel nome di una loro piena integrazione sociale. Le mamme dei ragazzi hanno preparato e offerto, a fine gara, un gustoso rifresco a tutta la delegazione. In serata la delegazione è stata ricevuta dal sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo dall'assessore ai servizi sociali Sanguigni presso il salone della Parrocchia San Benedetto Martire, per una cena offerta dal Comitato Festeggiamenti, capeggiato dal parroco Don Guido Coccia. Al termine, Andrea Palestini ha raggiunto la "Degusteria del Gigante" di Sigismondo Gaetani, dove ha incontrato lo storico Giuseppe Merlini, gettando le basi per una conferenza sulle variazioni della toponomastica della fauna ittica nel corso dei secoli e sulla ricetta del sugo alla trabaccolara, da tenersi a Viareggio nel periodo del Carnevale 2024. Un altro gruppo di viareggini, invece, si è recata all'Old Spirit Pub dove l'anfitrione Giorgio Trionfi ha accolto piacevolmente i gemelli, augurando le migliori fortune alla squadra di calcio del Viareggio. Nella mattinata della domenica alcuni componenti della delegazione hanno raggiunto Via dei Trabaccolari, per la consueta foto davanti al cartello che indica la denominazione della strada, posta nell'area portuale. Hanno collaborato alla riuscita della visita dei gemelli viareggini il Comitato Festeggiamenti San Benedetto Martire, la Stella del Mare, l'amministrazione comunale di San Benedetto, l'Hotel Arlecchino, la Degusteria del Gigante, il Ristorantino Il Relitto di Alfredo Amadio (figlio di madre viareggina), la Casa Vinicola Carminucci, il Casale Nibbi di Amatrice e l'Oleificio di Silvestri Rosina di Spinetoli.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 262
"Siamo dalla parte di Israele, durante queste ore di tragico dolore. Aderire al presidio convocato dal console onorario di Israele Marco Carrai oggi, vuole essere la dimostrazione della nostra vicinanza ad un popolo che sta vivendo un orrore indescrivibile causato da terroristi indegni. Mai come oggi è il momento di scegliere, senza alcuna ambiguità, di condannare Hamas". Lo scrive in una nota il senatore fiorentino di Fratelli d'Italia Paolo Marcheschi.

