Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 323
Da domani (12 giugno) la Farmaè Viareggio sarà impegnata nella Euro Winners Cup a Nazarè (in Portogallo): inserita nel girone I, debutterà alle 19.15 locali (20.15 ora italiana) contro i turchi dell'Alanya, per poi affrontare i greci dell'Atlas martedì alle 12.45 (13.45) e i francesi dell'Étaples mercoledì alle 9 (10).
La cronaca
L'avvio della Farmaè Viareggio è fulminante: la formazione di Corosiniti già al 2' rompe l'equilibrio con la semirovesciata di Zé Lucas, servito da Ozu. Passa appena un minuto ed ecco il raddoppio, con Léo Martins a segno di testa su angolo battuto da Zé Lucas. Un uno-due devastante grazie al quale la gara si mette in discesa per i bianconeri. Che al 5' vanno vicini al tris, con Ozu che centra la traversa su tiro libero, per poi trovarlo, all'8', proprio con il campione nippo-brasiliano, con una splendida conclusione al volo ancora su corner di Zé Lucas.
In avvio di seconda frazione il Città di Milano ha la possibilità di riaprire la sfida: Genovali commette fallo in area su Gabriel e viene espulso, ma Gianni Santini è maiuscolo nel respingere il rigore dello stesso Gabriel. I bianconeri non si limitano a gestire il vantaggio, cercando piuttosto di renderlo ancor più ampio. Un intento che trova concreto riscontro con il destro piazzato di Zé Lucas (5') e il bolide su tiro libero dalla distanza di Bertacca (7'). Corosiniti dà spazio anche a Ghilarducci e Saetta, protagonisti con la formazione Under 20, che debuttano così in prima squadra. E proprio Saetta, al 10', trasforma un penalty da lui stesso procurato (fallo di Gabriel).
Nel terzo tempo Saetta sigla la personale doppietta, realizzando un tiro libero (8'). Un minuto dopo Ilardo non sbaglia dal dischetto, segnando il gol della bandiera per il Città di Milano.
CITTÀ DI MILANO-FARMAÈ VIAREGGIO 1-7
CITTÀ DI MILANO: Chiodi, Gabriel, Agosta, Polastri, Ilardo, Pagani, Sassari, Comello, Piu, Russo. All. Cataldo
FARMAÈ VIAREGGIO: Carpita, Ghilarducci, Bertacca, Saetta, Pugliese, Genovali, Ozu, Zé Lucas, Santini, Petracci, Léo Martins, Fazzini. All. Corosiniti
Arbitri: Gosetto di Schio, Benedetti di Udine
Reti: 2' pt Zé Lucas (V), 3' pt Léo Martins (V), 8' pt Ozu (V), 5' st Zé Lucas (V), 7' st Bertacca (V), 10' st Saetta rig. (V), 8' tt Saetta (V), 9' tt Ilardo rig. (M).
Parziali: 0-3, 0-6.
Note: espulso Genovali (V). Ammoniti Polastri (M), Agosta (M).
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1886
Nella domenica corrente, 11 giugno 2023, durante le messe festive, sono state comunicate alle comunità interessate le seguenti nomine:
Arcidiocesi di Lucca
Il Rev.do don Rodolfo Rossi, già parroco delle parrocchie di Castagnori, Fiano, Fibbiano Montanino, Gombitelli, Loppeglia, Migliano di Camaiore, Monsagrati, Orbicciano, Santa Maria Albiano, San Martino in Freddana, Torcigliano di Monsagrati, Torre, Valpromaro e Vecoli (Comunità Parrocchiale “Valfreddana nord”), è stato nominato Vicecancelliere dell’Arcidiocesi. Mantiene l’incarico di direttore della Biblioteca Diocesana “Mons. Giuliano Agresti”. Risiederà nella casa canonica di Nozzano San Pietro, collaborando nella Comunità Parrocchiale “Oltreserchio sud”.
Comunità Parrocchiale “Alta Garfagnana”
Il Rev.do don Marcello Franceschi, già parroco di Capannori, Paganico e Tassignano e parroco solidale di Lunata (Comunità Parrocchiale “Capannori Centro”) è il nuovo parroco delle parrocchie di Argegna, Borsigliana, Capanne di Sillano, Cogna, Dalli Sopra, Dalli Sotto, Gorfigliano, Livignano, Metello Soraggio, Metra, Nicciano, Piazza al Serchio, Pieve San Lorenzo, Pugliano, S. Anastasio, S. Donnino, S. Michele di Piazza al Serchio, Sermezzana, Sillano, Villa Soraggio; assume l’incarico di moderatore della Comunità parrocchiale “Alta Garfagnana”. Suo vicario parrocchiale è il rev.do don Revocat Habiyaremye (della diocesi di Byumba - Rwanda). Inizieranno il loro ministero domenica 24 settembre 2023.
Comunità Parrocchiale “Capannori Centro”
Il Rev.do don Michele Fabbrini, già parroco di Lunata e parroco solidale di Capannori, Paganico e Tassignano, e il rev.do don Alex Martinelli, già parroco solidale di Castelnuovo di Garfagnana (Comunità Parrocchiale “Garfagnana ovest”), sono i nuovi parroci solidali delle parrocchie di Capannori, Lunata, Paganico e Tassignano. Inizieranno il loro ministero sabato 16 settembre 2023.
Comunità Parrocchiale “Massarosa Nord”
Il Rev.do don Andrea Ramacciotti, già parroco di Montebello e parroco solidale di Camaiore, Casoli di Camaiore, Frati, Greppolungo, Lombrici, Marignana, Metato, Montemagno, Nocchi, Pedona, Pieve a Camaiore, Pontemazzori, Torcigliano e Vado (Comunità Parrocchiale “Vallata di Camaiore”), e il rev.do don Michel Murenzi, già parroco di Borsigliana, Capanne di Sillano, Metello Soraggio, S. Donnino, Sillano e Villa Soraggio (Comunità Parrocchiale “Alta Garfagnana”) sono i nuovi parroci solidali delle parrocchie di Corsanico, Mommio, Piano di Conca, Piano di Mommio e Stiava. Inizieranno il loro ministero domenica 24 settembre 2023.
Comunità parrocchiale “Valfreddana Nord”
Il Rev.do don Alessandro Gianni, già parroco delle parrocchie di Argegna, Gorfigliano, Livignano, Metra, Nicciano, Piazza al Serchio, Pieve San Lorenzo, Pugliano, S. Anastasio, S. Donnino, S. Michele di Piazza al Serchio, Sermezzana, (Comunità Parrocchiale “Alta Garfagnana”), è il nuovo parroco delle parrocchie di Castagnori, Fiano, Fibbiano Montanino, Gombitelli, Loppeglia, Migliano di Camaiore, Monsagrati, Orbicciano, Santa Maria Albiano, San Martino in Freddana, Torcigliano di Monsagrati, Torre, Valpromaro e Vecoli. Inizierà il suo ministero domenica 3 settembre 2023.
Comunità parrocchiale “Valfreddana Sud”
Il Rev.do don Vincenzo Del Sarto, già parroco solidale nella Comunità Parrocchiale “Olterserchio sud”, risiederà nella canonica di Sant’Alessio, collaborando nella Comunità Parrocchiale “Valfreddana sud”. Inizierà il suo ministero sabato 1° luglio 2023.
Parrocchie di San Bartolomeo all’Arancio e di San Filippo in Lucca
I Rev.di don Alessio Barsocchi, don Luca Bassetti, P. Andrea Cardullo, don Piero Ciardella e don Lucio Malanca, sono i nuovi parroci solidali delle parrocchie di San Bartolomeo all’Arancio e di San Filippo in Lucca. Inizieranno il loro ministero sabato 2 settembre 2023.
- Galleria: