Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 251
Ancora tempo caratterizzato da elevata instabilità in Toscana. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali e rischio idrogeologico esteso a tutta la regione per tutta la giornata di domani, martedì 29 agosto, ed un altro codice giallo per vento per tutta l’area centro-meridionale, sempre per domani. Confermati i codici arancione per temporali, rischio idrogeologico e mareggiate emessi ieri e validi fino alle 18 di oggi.
L’instabilità porterà anche oggi pomeriggio temporali più frequenti sul nord ovest e sul litorale. Domani ancora possibilità di temporali nelle stesse zone. Sempre per oggi venti di Libeccio con raffiche fino a 90-100 km/h su Arcipelago meridionale e Maremma, mentre per domani venti di Maestrale fino a 70-90 km/h sull'Arcipelago meridionale, in attenuazione. Oggi mare molto mosso fino ad agitato su Arcipelago e litorale meridionale; domani ancora mari molto mossi, in attenuazione dalla sera.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 439
Nell’ambito dei servizi di controllo straordinari, concordati in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Lucca, dottor Francesco Esposito, la compagnia dei carabinieri di Viareggio ha effettuato una serie di controlli straordinari con l’impiego di oltre 30 militari e delle squadre di intervento operative di Firenze.
Nel corso del servizio sono stati rintracciati e identificati due cittadini extracomunitari irregolari con provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Roma e Firenze.
Il primo soggetto, 46enne di origine algerina, è stato accompagnato dai carabinieri della squadra di intervento operativo al CPR di Roma Ponte Galera mentre il secondo, 29enne di origine marocchina, è stato accompagnato presso il CPR di Milano Corelli da militari della sezione radiomobile.
Nel totale dei controlli sono stati identificate oltre 110 persone e 70 autovetture e motoveicoli elevando dieci contravvenzioni al CdS.

