Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 938
Tragedia questa mattina alle 11.45. Un uomo di 64 anni, residente a Viareggio ma originario della Lombardia, è stato travolto dal treno poco fuori la stazione di Camaiore Lido in direzione Pietrasanta.
Una volta avvertita dal personale delle ferrovie di Stato, la centrale del 118 ha inviato sul posto l'automedica e l'ambulanza della misericordia di Camaiore. Intervenuta anche la Polfer.
Per l'uomo però non c'è stato niente da fare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 438
Torna per il quinto anno "La via del Benessere" rassegna di talk show sulla salute promossi dal CMS Centro Medico Specialistico Versilia in collaborazione con l'Associazione Balneari ed il Comune di Camaiore, sul palco di Piazza Principe Umberto, Piazza della Cultura, professionisti ed esperti per insegnare a tutti a prendersi cura di se stessi.
Primo appuntamento il 6 luglio alle 21 con la telemedicina, la nuova frontiera della salute, sul palco con il giornalista Andrea Montaresi il sindaco di Camaiore Marcello Pierucci, il prof. Alessandro Battaglia, direttore Sanitario del CMS Versilia, il dr. Michele Provvidenza, cardiologo, Alberto Battaglia, dirigente amministrativo CMS Versilia, Nicola Fracasso, vice presidente comitato tecnico scientifico SIT - Società Italiana Telemedicina, Filippo Pizza, amministratore delegato Gruppo Informatico, Elisabetta Pizza, consulente commerciale CupSubito. Preziosissimo l'intervento in collegamento video del prof. Antonio Vittorino Gaddi presidente della SIT Società Italiana di Telemedicina.
I due anni di covid hanno reso ancora più chiaro, anche ai non addetti ai lavori, l'importanza della medicina che, grazie alle tecnologie più avanzate, segue il paziente anche a casa. I benefici sono sia per la qualità della cura che per la tenuta del sistema sanitario, di questo si discuterà durante il primo incontro della rassegna "La via del benessere".
La rassegna è realizzata grazie all'importante sostegno di OBI, Palestra Universo Versilia, Dati Auto, Del Colle.
L'appuntamento è per mercoledì 6 luglio ore 21 Piazza Principe Umberto, lungomare Lido di Camaiore.