Cronaca
Sanità, proclamato sciopero di un’ora per mercoledì 17 settembre
È stato indetto uno sciopero di un’ora a fine turno per mercoledì 17 settembre 2025 proclamato dal sindacato Usb Pubblico Impiego e indirizzato ai dipendenti di…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: continuano le ricerche dell’ingenere lucchese scomparso il 26 luglio 2025 sulle Alpi Apuane
La stazione del soccorso alpino di Querceta è stata impegnata domenica nelle attività di bonifica di una zona impervia alle pendici dei canali che sono interessati…

"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 527
Debutto col botto per le nuove maglie del Mad Project Football team, la squadra impegnata nella promozione di partite di beneficenza a favore della Opa. Il progetto è stato lanciato in occasione di un charity cocktail che si è tenuto all'hotel Principe di Forte dei Marmi per presentare le t-shirt sponsorizzate da Monopoly, disegnate da Antonella Besana e frutto della collaborazione tra la multinazionale di giocattoli Dimian e la storica agenzia immobiliare Pallotti proprio per raccogliere immediatamente fondi da destinare all'ospedale pediatrico apuano: la somma sarà consegnata alla direzione aziendale proseguendo così il progetto 'Brivido del cuore' accreditato ed autorizzato per effettuare donazioni all'OPA.
Presenti all'evento i due ideatori dell'iniziativa benefit, gli imprenditori Michael Rothling e Emanuele Pallotti.
La squadra sfoggerà le maglie nelle prossime competizioni amatoriali in ambito provinciale, regionale ma anche nazionale. Presenti alla serata non sono mancati manager, giornalisti e volti noti del mondo dello sport come la gloria del calcio Chicco Evani, che si è simpaticamente reso disponibile a firmare le t-shirt.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 468
Nel pomeriggio di ieri, il personale della polizia di Viareggio, ha indagato in stato di libertà S.F., 37enne, e V.V., 37enne, entrambi residenti a Viareggio, pluripregiudicati per reati contro il patrimonio, poiché responsabili in concorso del reato di ricettazione.
Nello specifico, il 22 febbraio si è presentato presso gli uffici del commissariato il proprietario di un cantiere in attività nella zona della Migliarina, per denunciare un furto avvenuto al suo interno. Erano stati asportati numerosi utensili da lavoro dall’ingente valore.
L’attività d’indagine ha permesso agli agenti della squadra anticrimine di rintracciare su alcuni portali internet un utente che aveva messo in vendita alcuni attrezzi da lavoro oggetto del furto.
Insieme al proprietario dell’attrezzatura si è organizzato quindi un incontro, che ha permesso di identificare V.V. come parte cedente. I poliziotti quindi hanno esteso il controllo all’abitazione nella quale la donna viveva con S.F, e lo stesso ha consegnato a questo punto tutto il materiale asportato dal cantiere.
L’attrezzatura è stata quindi recuperata e riconsegnata al legittimo proprietario ed i due soggetti sono stati indagati in stato di libertà per il reato di ricettazione.