Cronaca
Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1869
Ha aperto ufficialmente i battenti il nuovo Spazio Enel Partner di Pietrasanta, in via Aurelia Nord 27. I nuovi uffici, accoglienti e con spazi funzionali nonché con un ampio parcheggio, saranno un punto di riferimento per il territorio a partire dalla stagione primaverile ed estiva, offrendo sia assistenza per le forniture elettricità e gas sia opportunità in termini di efficienza energetica.
Al momento di apertura, con taglio del nastro all’aperto, sono intervenuti l’assessore del Comune di Pietrasanta Matteo Marcucci, Filippo Bianchi dello staff del sindaco di Pietrasanta, i responsabili Enel Energia centro Italia Francesco Carelli e Toscana Fausta Marra, il responsabile Spazi Enel Partner Toscana Daniele Rosati, il channel manager territoriale Gabriele Ciardi, i referenti Enel Toscana e Umbria di Affari istituzionali e sostenibilità Emiliano Maratea e di Comunicazione Riccardo Clementi, l’imprenditore Albano Fabbri con i suoi collaboratori di Ecofield, partner specializzato nel settore della consulenza energetica che gestisce l’attività di Pietrasanta e che conta già Spazi Enel a Viareggio, Camaiore, Massa, Carrara centro e Carrara Avenza e Fornaci di Barga, garantendo affidabilità ed efficienza per i clienti.
I locali di Pietrasanta, che si aggiungono a quelli già presenti sul territorio (https://www.enel.it/spazio-enel/lucca), saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30. Gli Spazi Enel integrano i canali di contatto esistenti, in particolare il contact center e il sito web www.enel.it, sempre operativi per fornire informazioni e svolgere tutte le operazioni legate alle forniture di energia elettrica e gas. Complessivamente, sul territorio regionale gli Spazi Enel (tra diretti con personale Enel e indiretti con imprenditori partner) sono circa 90.
Presso il nuovo Spazio Enel i cittadini possono richiedere l’attivazione o la modifica di contratti luce e gas, la verifica dello stato dei pagamenti e dei consumi, la domiciliazione per il pagamento delle bollette su conto corrente bancario o su carta di credito e consulenze personalizzate sulle opportunità di Enel Energia per energia elettrica e gas più adatte alle proprie abitudini di consumo. È possibile, inoltre, scegliere i nuovi prodotti di Enel X, la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, per rendere più efficienti gli impianti di casa e dei luoghi di lavoro.
La sicurezza dei clienti e del personale è ovviamente al centro delle modalità di accesso agli Spazi Enel. Gli ingressi dei clienti saranno scaglionati per garantire il distanziamento mentre all’interno dei locali sono stati allestiti divisori protettivi in plexiglass e posizionati dispenser di gel disinfettante. L’igienizzazione e la sanificazione quotidiana dei locali completano le misure previste.
“Per noi – ha detto l’assessore Matteo Marcucci – è un momento importante perché come Amministrazione Comunale stiamo lavorando per aumentare i servizi sul territorio comunale e, in un periodo in cui l’energia riveste un ruolo particolarmente delicato e importante sia per i cittadini che per le imprese, questa nuova iniziativa di Enel, che attiva questo punto di riferimento affidabile e professionale, assume un valore ancora maggiore.”
“Con questo innovativo Spazio Enel – ha dichiarato Francesco Carelli per Enel Energia – apriamo un nuovo punto fisico che si aggiunge ai canali digitali e telefonici esistenti, nell’ambito di un percorso costante di radicamento su tutto il territorio della Versilia, nel caso specifico in un’area importante come Pietrasanta alla vigilia della stagione primaverile ed estiva. Questo significa presenza nelle comunità locali e qualità nei servizi che offriamo a residenti e turisti, perché vogliamo essere sempre più vicini ai cittadini e ai clienti, sia nell’attività di assistenza sia nella proposta di nuove opportunità in bolletta e di efficienza energetica”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 417
Entro la prossima settimana il sindaco Lorenzo Alessandrini con il vice sindaco e assessore al decoro urbano Adamo Bernardi, compiranno un sopralluogo nelle frazioni della montagna seravezzina per un monitoraggio degli interventi da realizzare.
Lo ha annunciato lo stesso assessore Bernardi nel corso del consiglio comunale, rispondendo a una interrogazione della consigliera Mara Tarabella di Insieme che richiamava l'attenzione su alcune problematicità del territorio.
"L'intervento sinora realizzato sulla montagna - spiega l'assessore Adamo Bernardi - è quello di riaccensione dei lampioni sulle strade di collegamento tra i vari paesi, una vera priorità data la necessità di garantire la sicurezza di queste arterie. Conclusi interventi urgenti nella piana, che presentava numerosissime situazioni di degrado, avvieremo adesso una serie di interventi nelle frazioni montane. Siamo consapevoli che sono numerose le situazioni su cui mettere mano e il sopralluogo con il sindaco servirà proprio a una ricognizione generale che permetterà di creare una tabella di marcia".

