Cronaca
Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 561
Giacomo Corsini è il nuovo Coordinatore della rete ospedaliera dell'Azienda USL Toscana nord ovest. La nomina è stata fatta dal direttore generale, Maria Letizia Casani, nei giorni scorsi.
Si occuperà del coordinamento delle funzioni strategiche dei servizi per tutti e tredici gli ospedali dell'Usl (Massa, Fivizzano, Pontremoli, Versilia, Lucca, Barga, Castelnuovo Garfagnana, Pontedera, Volterra, Livorno, Cecina, Piombino e Portoferraio).
Corsini avrà quindi un ruolo di regia direzionale che svolgerà mantenendo anche l'attuale incarico di direttore sanitario dell'ospedale Versilia, che Corsini ricopre dal 2019.
Corsini prende il posto della dottoressa Michela Maielli, temporaneamente distaccata presso la Direzione sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana.
Pistoiese, laureato in medicina e chirurgia, prima di guidare l'ospedale di Lido di Camaiore Corsini ha lavorato per 13 anni presso l'Azienda Usl Centro come dirigente medico di direzione ospedaliera e ha ricoperto anche il ruolo di direttore dell'ospedale San Jacopo di Pistoia.
"Coordinare la rete ospedaliera che insiste su un territorio così vasto e diversificato è un incarico che ha una indubbia valenza strategica" dice Corsini. "La collaborazione tra tutti i presidi ospedalieri, per esempio, è stata determinante per contrastare gli effetti della pandemia da Covid 19, sia quando c'è stato bisogno di separare tra ospedali Covid e no Covid, sia quando, durante le ondate successive, abbiamo assicurato allo stesso tempo le cure per i pazienti Covid e quelle per i pazienti no Covid. Da questo punto di vista la capacità di tutti gli ospedali di adattarsi alle nuove ed inedite esigenze dettate dalla pandemia è stata fondamentale. Oggi, che grazie al Pnrr possiamo progettare la sanità del futuro, questa capacità di fare sistema sarà ancora più determinante. Ringrazio la dottoressa Maielli, che mi ha preceduto in questo incarico, fornendo un contributo importantissimo nel rafforzare il sistema dei servizi ospedalieri, e sono convinto che la forte collaborazione che c'è stata in questi anni con i colleghi direttori degli altri ospedali sarà il valore aggiunto che ci permetterà di far crescere ancora il livello di cura per i bisogni di salute dei cittadini".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1615
Appello per la dignità di Viareggio. Così lo hanno definito i promotori della raccolta di firme che, in poche ore, hanno già raggiunto la quatoa di 34 aderenti con tanto di nome e cognome - Alessandro Cerrai, Cosetta Caprili, Donata Lucchesi, Sandro Lippi, Elisabetta Liberatore, Iole Pinazzi, Ughetta Zoppi, Angelo Puccinelli, Sandra Marchetti, Angelo Simonetti, Riccardo Montanini, Paola Morescalchi, Silvio Bertoldi, Marianna Ghigliotti, Tenna Liberatore, Roberto Bazzichi, Antonella Lunardi, Antonio Batistini, Daniela Levantino, Eleonora Pini, Nicoletta Gemignani, Eda Levantino, Anna Castiglioni, Emma Di Mare, Michele Landi, Franz Bordin, Carla Colzi, Stefania Parigini, Serenella Alderighi, Andrea Landi, Marzia Levantino, Egisto Sani, Maria Chiara Martinelli e Marcella Malfatti - e che hanno buttato giù anche un documento nel quale non soltanto accusano Giorgio Del Ghingaro di tutto e di più, ma anche invitano Viareggio e i viareggini a svegliarsi perché non è dignitoso che la città debba avere un sindaco così. Domanda lecita: sarà mica che il sindaco di Viareggio sia un masochista che preferisce essere costantemente sbeffeggiato e denigrato dalla città che amministra?

