Cronaca
Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 110
Nella cornice natalizia della manifestazione organizzata dal Rione Vecchia Viareggio, davanti alla storica Torre Matilde, il Club Lions Viareggio-Versilia ha consegnato una consistente donazione alla comunità educativa per minori "Elisabetta De Sortis", gestita dalla Misericordia di Viareggio.
"Il "De Sortis", come tutti lo conoscono a Viareggio - dichiara la presidente Lions Marina De Simone - rappresenta una realtà incredibilmente bella, non a caso attiva dall'oramai lontanissimo 1926, nell'ambito della accoglienza ai minori. Ed i Lions nella loro capillare presenza nel vasto mondo del volontariato locale hanno voluto così esprimere la loro vicinanza e sostegno anche per questa importante istituzione".
Oltre ai rappresentanti della misericordia di Viareggio e dello stesso De Sortis, accanto alla presidente del club Lions, i soci Emanuele Palagi, Pierluigi Pellini, Giuseppe Pistoresi e Luca Lunardini
A portare i saluti e l'apprezzamento per l'iniziativa da parte dell'amministrazione comunale, l'assessore Alessandro Meciani.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 115
Quaranta entusiastici bambini si sono sfidati a squadre in corse e in indovinelli, per il mercato di Piazza Cavour a Viareggio. E’ stato molto bello vedere adulti e bambini, correre tra le vie pedonali, cimentarsi tra indizi e mappe e scoprire i segreti del nostro sangue e della donazione.
Nonostante pandemia, distanziamenti e mascherine, abbiamo visto molti sorridere, giocare… ed è stato splendido farne parte. L’associazione Avis Comunale di Viareggio e Avis Zonale della Versilia, vogliono ringraziare, per la bellissima partecipazione e il caloroso sostegno alla prima “Caccia al Tesoro di Natale”, tutti i bambini e gli adulti che hanno scorrazzato per il mercato. Il Bar Irene e il Forno Pistilli per l’ottima merenda offerta, il Salumificio Triglia, Giuliano Calzature, la Profumeria InEstasi, La Gabbianella e Le Belle Arti Donatelli per aver fornito il “tesoro”e Le Botteghe della Cartapesta per le bellissime Gocce realizzate. Grazie anche al Comune di Viareggio, per averci permesso di portare in “piazza” e con la leggerezza di un gioco, il tema a noi caro da sempre, la Donazione di sangue e plasma.

