Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 119
Sessantasette brand espositori da tutto il mondo, più di 80 stand da visitare in Darsena a Viareggio e decine di chilometri da percorrere nell'entroterra di Massarosa, a fianco di collaudatori esperti o con le proprie vetture, per tre giorni da vivere in modalità... 4x4: è la Fiera Internazionale Fuoristrada che per la sua prima edizione, da venerdì 15 a domenica 17 ottobre, ha scelto la Versilia e la sua grande versatilità per un evento innovativo, dove si mescolano avventura, cultura ed enogastronomia.
La manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Fuoristrada con la partnership dei Comuni di Viareggio e Massarosa e il supporto tecnico del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, accoglierà i visitatori in due grandi aree allestite tra mare e collina.
Nell'area Expo, sui 750 metri di viale Europa a Viareggio, i grandi marchi del settore presenteranno le ultime novità dell'off road a due e quattro ruote, interessanti per gli appassionati ma anche per coloro che, pur non essendo "fuoristradisti", possiedono un SUV o amano le attività all'aria aperta. Gli stand saranno aperti venerdì dalle 12,30 alle 21, sabato dalle 9,30 alle 21 e domenica dalle 9,30 alle 18,30.
La parte più dinamica dell'evento si svolgerà, invece, a Massarosa, nelle due aree Experiance, a loro volta articolate in differenti settori.
L'area Exp1 avrà come riferimento l'Off Park della Versilia: qui saranno allestiti un percorso per i visitatori che, con le proprie vetture, vorranno cimentarsi in un vero itinerario off-road 100% naturale; uno spazio test-drive di veicoli fuoristrada nuovi, forniti dalle case costruttrici e con Istruttore Federale a bordo; infine, un itinerario progettato appositamente per gli espositori, per evidenziare le caratteristiche dei loro prodotti e accessori.
L'area Exp2, invece, farà base in piazza del Mercato: i visitatori avranno l'opportunità di cimentarsi in percorsi dal grande fascino panoramico o più "a misura di famiglia", con gustosi excursus nell'enogastronomia locale. Anche qui sarà operativa una zona test-drive ma solo per veicoli SUV, con il supporto della Scuola Federale Fif.
Le due aree Experiance saranno aperte venerdì dalle 11,30 alle 18,30, sabato e domenica dalle 9,30 alle 18,30.
L'ingresso sarà ovunque gratuito, con obbligo di certificazione verde Covid-19 nella zona espositiva e per i test drive.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 110
La scorsa notte, i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Viareggio e della stazione di Lido di Camaiore hanno arrestato un marocchino, D. E., 19 anni, già noto alle forze di polizia, ritenuto responsabile del reato di rapina aggravata.
Intorno a mezzanotte infatti, in via Battisti, lo straniero si è avvicinato ad un giovane che passeggiava e, dopo avergli puntato un coltello all’addome, lo ha costretto a consegnargli il portafogli contenente soldi e carte di pagamento, dandosi poi alla fuga per le vie limitrofe.
La vittima ha quindi subito chiamato il 112 e, poco dopo, due pattuglie dei carabinieri hanno rintracciato e bloccato il malvivente che, in un primo momento, alla vista dei militari aveva provato invano a sottrarsi al controllo nascondendosi tra le auto parcheggiate.
I carabinieri lo hanno quindi sottoposto a perquisizione e lo hanno trovato in possesso della refurtiva poco prima asportata al giovane, che è stata interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario, nonché del coltello utilizzato per la rapina che è stato sottoposto a sequestro.
Nella stessa circostanza, è stato inoltre trovato in possesso di ulteriori oggetti, verosimilmente provento di furto, sul conto dei quali sono in corso accertamenti per risalire agli eventuali proprietari, in particolare diversi occhiali da sole e da vista e auricolari per smartphone che potrebbero essere stati asportati all’interno di vetture in sosta.
Il rapinatore è stato arrestato e tradotto presso la casa circondariale di Lucca.
Intanto proseguono le indagini dei carabinieri anche su un altro episodio di rapina avvenuto qualche ora prima in via Pucci ove una donna in bicicletta è stata avvicinata da due soggetti incappucciati che l’hanno spinta in terra e gli hanno portato via il velocipede e la borsa contenente soldi e carte di pagamento.
Non è escluso che il responsabile di questa rapina, unitamente ad un complice, possa essere stato lo stesso soggetto arrestato poche ore dopo atteso che quest’ultimo, nel corso della perquisizione, è stato trovato in possesso anche della borsa contenente i soldi e le carte di pagamento della donna rapinata poco prima in via Pucci e alla quale i carabinieri hanno restituito poi il tutto.

