Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 213
Un incontro sentito e partecipato quello organizzato in occasione del 50° Anniversario di Fondazione dell'AGeSC - Associazione Genitori Scuole Cattoliche dalla Scuola Primaria Paritaria Santa Dorotea di Viareggio insieme al Comitato Provinciale e Regionale AGeSC di Lucca. All'evento culturale ed educativo dal titolo "Docenti e Genitori insieme per un'educazione di qualità, equa ed inclusiva", che ha visto la partecipazione degli istituti scolastici pubblici statali e paritari di ogni ordine e grado, sono intervenuti Sandra Mei, Assessore alle Politiche Culturali ed Educative del Comune di Viareggio; Paola Bonini, Coordinatrice Attività Didattiche Scuola Primaria Paritaria "Santa Dorotea"; Michela del Carlo, Responsabile Nazionale Relazioni Estere - Comitato Esecutivo Nazionale AGeSC; Francesco Gravina, Presidente Consiglio d'Istituto, Scuola "Santa Dorotea"; Don Damiano Pacini, Coordinatore Tavolo Diocesano Scuole Cattoliche di Lucca e Umberto Palaia, Presidente Nazionale AGeSC.
AGeSC, di cui anche la 'Santa Dorotea' fa parte, è un'associazione laicale formata da genitori che, avendo a cuore la propria missione educativa, aspirano a realizzarla potendo scegliere per i propri figli l'istruzione in istituti scolastici cattolici. Durante l'incontro i relatori hanno sottolineato quanto un'educazione equa e inclusiva sia essenziale per garantire che ogni bambino, indipendentemente dalla sua provenienza, abbia le stesse opportunità di apprendimento e crescita. La qualità dell'insegnamento è infatti strettamente legata alla capacità di adattarsi alle esigenze di ogni studente, creando un ambiente che stimoli curiosità, creatività e sviluppo personale. Inoltre, è emerso quanto importante sia la collaborazione tra docenti e genitori, poiché permette di creare una rete di supporto che coinvolge tutti i soggetti educativi, favorendo una formazione più completa e responsabile. Solo attraverso questo lavoro condiviso si può costruire un futuro migliore per i nostri ragazzi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 300
Un sole splendido ha accolto il corso di Giovedì Grasso del Carnevale di Viareggio. Una giornata perfetta, accompagnata dalla splendida Miss Italia 2024 Ofelia Passaponti (nella foto, pubblicata sulla pagina Facebook ufficiale della manifestazione), che proietta la manifestazione verso il suo gran finale, con le ultime due sfilate previste per domenica 2 e martedì (Grasso) 4. A precedere il corso del giovedì, la consegna sul palco di piazza Mazzini dei riconoscimenti del Premio Funari 2025 a Mauro Corona e Mario Natangelo, presenti a Viareggio, e a Tiziana Panella in video.
Poi il via alla sfilata in notturna, di fronte a un buon pubblico nonostante il giorno feriale. Nel frattempo in città – e ovviamente sui social – impazza il “toto classifiche”. Con l’avvicinarsi della fine del Carnevale e della proclamazione dei carri vincitori. Uno dei dilemmi è: riuscirà in prima categoria Jacopo Allegrucci a centrare lo storico poker di vittorie consecutive, o dopo tre trionfi dovrà cedere lo scettro a qualche collega? Ancora pochi giorni di attesa e tutti sapremo.