Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 209
Lo sport rappresenta una straordinaria opportunità per migliorare la qualità della vita di tutte le persone, incluse quelle con disabilità mentale e relazionale. Attraverso l'attività sportiva, gli individui possono raggiungere il massimo dell'autonomia possibile, dimostrando coraggio e capacità e ottenendo un riconoscimento sociale e personale.
Dal 1984, l'A.S.D. Polisportiva Olimpia Onlus ha superato il semplice concetto di percorso inclusivo per le persone con disabilità intellettiva, trasformandosi in un modello di promozione sociale e culturale. Grazie alla sua natura flessibile e partecipativa, la nostra associazione è attiva a livello locale, regionale e nazionale, garantendo agli atleti opportunità di crescita e sviluppo personale attraverso lo sport.
Un ruolo fondamentale in questo percorso è svolto dalla Regione Sardegna, che negli anni ci ha permesso di emergere anche a livello europeo e internazionale come ambasciatori dell'innovazione, delle tradizioni e delle peculiarità del nostro territorio. L'impegno della nostra associazione si estende ben oltre la pratica sportiva, promuovendo un contesto sociale e culturale che valorizza l'inclusione e la partecipazione attiva.
In questo contesto, la partecipazione al Carnevale di Viareggio 2025, il più famoso carnevale del mondo, rappresenta un'importante opportunità per i nostri atleti e per la Sardegna. L'evento, in programma per il 4 marzo, sarà l'occasione per consolidare collaborazioni significative, come quella con la 46° Brigata Aerea dell'Aeronautica di Pisa e la Fondazione del Carnevale di Viareggio. Proprio quest'ultima ha conferito alla nostra associazione il prestigioso riconoscimento di "Amici del Carnevale di Viareggio", un attestato di stima e vicinanza al nostro progetto educativo.
La nostra missione si fonda sulla promozione e valorizzazione dello sport inclusivo nel territorio sardo, e l'evento di Viareggio sarà una vetrina privilegiata per diffondere questo messaggio a livello nazionale. La giornata del 4 marzo coinciderà con i festeggiamenti del Martedì Grasso, un momento di gioia e condivisione in cui saremo protagonisti in prima fila per celebrare insieme ai partecipanti il vincitore di questa edizione 2025 del Carnevale di Viareggio.
Siamo entusiasti di questa esperienza e orgogliosi di rappresentare la Sardegna in un evento di tale prestigio. Continueremo a promuovere l'inclusione attraverso lo sport, certi che il Carnevale di Viareggio sarà un'ulteriore tappa di un lungo e straordinario percorso di crescita per i nostri atleti e per tutta la comunità.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 267
Chi non conosce Galliano, il locale più antico e più famoso di tutta la Passeggiata e di tutta Viareggio? Il 20 marzo il bar-caffetteria-gelateria-pasticceria che produce i budini più buoni e più conosciuti al mondo o quasi, lancerà il suo aperitivo di primavera a partire dalle 19. Così come in autunno c'è l'aperitivo che saluta l'imminente sbarco della stagione fredda, così a marzo si parte con la nuova stagione. Obbligatoria la prenotazione al numero 0584-50015. Il menu sarà top se si pensa che comprende, alla spesa di 25 euro, una sorta di vera e propria cena: patè di cernia su crostone integrale; carbonara di mare; filetto di orata all'isolana; panna cotta ai frutti di bosco.
E' una occasione per stare insieme, degustare buone cose e accogliere l'arrivo della primavera - spiega Galliano Vannozzi, sempre sorridente e in forma - Sarà un modo per sedersi e degustare un menu a base di pesce, un aperitivo ricco, ma che renderà estremamente piacevole e accogliente la serata.
Nella foto: miss Italia in visita al locale e alle prese con i budini di Galliano
- Galleria: