Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 285
L’attesa è finita: anche quest’anno ScuolaZoo, la più grande community di studenti in Italia, darà vita al grande evento dei 100 Giorni alla Maturità sulla spiaggia di Viareggio. Un appuntamento fissato per il 10 marzo e atteso da migliaia di giovani maturandi che potranno celebrare così l'inizio del countdown verso l'esame di Stato 2025. L'evento è organizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Viareggio, che promuove e ospita questa giornata all'insegna della gioia e della condivisione. L’organizzazione è affidata a Noss Italia, associazione responsabile della produzione della logistica dell'evento.
Lo staff di ScuolaZoo curerà l'intera animazione dell'evento, con DJ set, talent show, giochi e numerose attività, in un programma che promette di coinvolgere tutti i partecipanti con la qualità che da anni caratterizza ogni edizione. Non mancheranno il "Bingo della Maturità" e il rito propiziatorio, durante il quale gli studenti pescheranno un voto simbolico da 60 a 100 e commenteranno se quello sarà davvero il loro voto finale; il TikTok Talent Show, un momento di puro divertimento in cui i ragazzi si esibiranno reinterpretando i trend musicali più popolari; giochi e tornei in spiaggia, come il tiro alla fune, la gincana e foto di gruppo per creare ricordi indimenticabili. Al fianco di ScuolaZoo, ancora una volta, Radio Bruno per il racconto live, radio e i DJ-Set di apertura dell’evento. Ospite anche Anna Ciati, giovane DJ e influencer che si esibirà durante il DJ-Set.
Non mancherà anche un importante momento culturale e formativo grazie alla partecipazione del Circolo e Movimento Egualitario Mario Mieli, che darà voce a temi di importanza sociale e culturale, sensibilizzando i ragazzi sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili e promuovendo comportamenti sicuri. L'edizione di quest’anno vede inoltre, in qualità di main partner, Lemonsoda Energy, che parteciperà attivamente all'evento portando tutta la sua energia per sostenere i partecipanti fino al fatidico momento degli esami.
A conclusione della giornata, ci sarà un momento emozionante e simbolico: tutti i partecipanti scriveranno sulla sabbia il voto che sperano di ottenere alla Maturità, lasciando così una traccia dei loro sogni e delle loro aspirazioni.
ScuolaZoo, da sempre vicino agli studenti, è entusiasta di prendere parte ancora una volta a questo evento unico, portando energia, creatività e la sua inconfondibile voglia di fare festa. L’appuntamento del 10 marzo al Belvedere delle Maschere, dalle 13 alle 18, promette di essere un’occasione imperdibile per i maturandi di vivere una giornata di amicizia, musica e divertimento.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1206
Picchiato selvaggiamente e senza motivo dal branco con calci e pugni, durante l’ultimo corso mascherato del Carnevale di Viareggio. Per questa ragione un giovane ventenne originario della provincia di Pistoia è finito all’ospedale: dovrà sottoporsi a un delicato intervento di chirurgia maxillo facciale a Cisanello, dove è stato trasferito dopo un primo ricovero al Versilia di Lido di Camaiore. L’episodio, verificatosi martedì scorso, getta un’ombra sul finale di una manifestazione che quest’anno ha funzionato perfettamente dal punto di vista organizzativo.
Tutto da chiarire quanto accaduto: stando a quanto trapela la vittima dell’aggressione – che per fortuna non è in pericolo di vita – avrebbe raccontato di non conoscere i suoi aggressori, che hanno agito in gruppo e dopo averlo spinto a terra lo hanno colpito più volte al volto e sul resto del corpo.
Il giovane è stato poi soccorso e trasportato in ospedale: la prima prognosi è di 40 giorni, ma servirà un’operazione al viso per ricomporre una brutta frattura subìta dal ragazzo.
Sui social, già nei giorni scorsi, erano apparsi diversi commenti che parlavano di gruppi di giovani visibilmente alterati che durante il corso del Martedì Grasso spingevano passanti a caso, creando disturbo. Niente però – stando ai racconti social – che facesse presagire un’aggressione di tale gravità.
(foto di archivio, non collegata all'accaduto)