Cronaca
Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 366
Sulla linea Pisa – La Spezia sono in programma dal 7 gennaio al 27 giugno 2025 lavori di potenziamento tecnologico e manutenzione.
Gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) prevedono: l'installazione del nuovo sistema ERTMS, il rinnovo dei binari, la manutenzione straordinaria al ponte ferroviario a Pietrasanta e la nuova configurazione della stazione di La Spezia Migliarina. Inoltre, RFI fornirà assistenza alla realizzazione del nuovo sottopasso in stazione di Viareggio (opera programmata dal comune di Viareggio) e della nuova viabilità in località Madonna dell'Acqua (a cura della Provincia di Pisa).
Tra Viareggio ed Arcola dal 7 gennaio al 27 giugno 2025 (durante le ore diurne) saranno avviati i cantieri per realizzare l'ERTMS (European Railway Traffic Management System). Si tratta del più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della circolazione dei treni. L'opera è finanziata con risorse del Pnrr.
Inoltre, dal 7 gennaio al 30 aprile tra Massa e Sarzana (durante le ore notturne) saranno rinnovati 13 chilometri di binario.
Contestualmente saranno svolti lavori nella stazione di La Spezia Migliarina per migliorare la gestione dei treni 5 Terre Express, che prevedono la realizzazione di un nuovo binario tronco centralizzato ed elettrificato. Il marciapiede sarà alzato a 55 cm, secondo lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani, per consentire ai viaggiatori un più agevole accesso ai treni. Inoltre saranno implementati i sistemi per le informazioni in stazione.
La linea ferroviaria, nello stesso periodo, sarà interessata dai lavori per la manutenzione straordinaria del ponte ferroviario a Pietrasanta, che sarà oggetto di importanti interventi di consolidamento strutturale. Programmati anche cantieri a cura del Comune di Viareggio e della Provincia di Pisa per realizzare rispettivamente il nuovo sottopasso in via S. Francesco e la nuova viabilità in località Madonna dell'Acqua.
Per consentire l'operatività dei cantieri diurni dal 7 gennaio al 27 giugno, la circolazione dei treni dal lunedì al venerdì tra le stazioni di Massa Centro e Viareggio si svolgerà a binario unico dalle 9,30 alle 10.30 e dalle 12.30 alle 13.30 mentre dalle 10.30 alle 12.30 sarà interrotta.
Nelle località interessate dai cantieri notturni, sarà invece istituita durante tutti i giorni della settimana una riduzione di velocità a 40 km/h con conseguente necessità di riprogrammazione dell'offerta ferroviaria.
Durante tutte le varie attività di cantiere in programma sulla linea Pisa – La Spezia, dal 7 gennaio al 27 giugno, è prevista per alcuni treni a lunga percorrenza e regionali la riprogrammazione degli orari di partenza e degli orari di arrivo con incremento dei tempi di viaggio o la cancellazione.
L'investimento totale da parte di RFI è di 65 milioni di euro.
Dal 7 gennaio al 27 giugno 2025 la circolazione ferroviaria sulla linea Pisa – La Spezia subirà delle modifiche per consentire lavori di potenziamento infrastrutturale e manutenzione programmati da RFI.
I lavori comporteranno modifiche alla circolazione ferroviaria. I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati.
Regionale: sono previste cancellazioni o limitazioni dei treni, i tempi di percorrenza avranno un incremento medio di circa 10 minuti e ci saranno modifiche di orario anche con partenze anticipate.
Intercity: aumentano il tempo di viaggio di circa 10/20 minuti, con anticipi in partenza e/o posticipi in arrivo. Mentre per gli Intercity Notte il tempo di viaggio aumenta fino a due ore e mezza con anticipi in partenza e/o posticipi in arrivo.
Gli IC: 505 Ventimiglia – Roma, 657 Milano – Livorno (dal lunedì al venerdì), 670 Livorno – Milano (dal lunedì al venerdì) sono limitati a La Spezia.
Frecce: modifiche agli orari di partenza e arrivo dei collegamenti a lunga percorrenza Roma – Genova via Firenze e Roma – Genova via Civitavecchia/Grosseto/Livorno
Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia. Attivo il call center gratuito 800 89 20 21.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 222
A seguito di un massaggio a cui si era sottoposto nello studio di un medico osteopata, deve ricorrere d’urgenza alle cure del pronto soccorso del Versilia di Lido di Camaiore. Durante la sua permanenza in ospedale contrae però un batterio che si rivelerà fatale per lui. La sua famiglia a quel punto denuncia sia l’osteopata che 15 persone del Versilia fra medici e infermieri, chiedendo che vengano riconosciute responsabilità colpose nelle cure al congiunto scomparso. Ma la vicenda finisce con l’archiviazione, decisa venerdì mattina dal gip del tribunale di Lucca Simone Silvestri.
Una tragedia che prende il via nell’agosto 2023 e che – una volta approdata in tribunale – ha visto la moglie e la figlia della persona deceduta opporsi per ben due volte all’archiviazione. Il gip, dopo aver chiesto un supplemento di indagini e accertamenti, alla fine ha deciso per l’archiviazione definitiva.
Il personale del Versilia era assistito dall’avvocato Florenzo Storelli, l’osteopata dal legale Graziano Maffei.