Cronaca
Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 278
"Ogni comunicato del sindaco Giovannetti, assieme a quello che fanno i suoi supporter, non fa che aumentare l'impressione che il centrodestra pietrasantino sia nel caos più totale in questa vicenda: da una parte non può sconfessare il Governo Meloni che ha fortemente voluto il taglio degli istituti scolastici che colpisce il Don Lazzeri Stagi, dall'altra non sa come opporsi e dunque ogni giorno prende posizione diversa". Così intervengono sulla vicenda degli accorpamenti degli istituti scolastici l'Unione comunale del Pd di Pietrasanata e il suo gruppo consiliare.
“il sindaco – prosegue la nota - sottolinea come Pietrasanta non potesse esprimere alcun voto, incluso quello di astensione, ma questo è smentito da ciò che è accaduto nella conferenza zonale dove il Comune rappresentato dalla vicesindaco Bresciani si è astenuto, invece che esprimere voto contrario all'accorpamento. La questione quindi è tutt'altro che chiara, e il sindaco si sta arrampicando sugli specchi”.
"A questo – proseguono i dem - si aggiunge il consigliere provinciale Antonio Tognini, che vota contro in sede di consiglio provinciale, "dimenticandosi" che il Ministro Valditara che ha rivendicato più volte la bontà della scelta compiuta dal Governo nel taglio degli istituti scolastici, appartiene al suo partito”.
“Insomma – termina la nota - la maggioranza è nel caos e cerca di dissimulare il proprio imbarazzo rispetto ad una norma nazionale che colpisce pesantemente Pietrasanta, ma di fronte alla quale l'amministrazione Giovannetti non ha il coraggio di prendere le distanze”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 420
Quarta tappa lunedì mattina della campagna del Pd Toscana “Pendolari in attesa. Ci vediamo in stazione”. La tratta percorsa dai promotori dell'iniziativa Emiliano Fossi - deputato e segretario regionale del Pd Toscana, e Francesco Gazzetti, consigliere regionale e responsabile infrastrutture e trasporti del Pd Toscana, è stata la Viareggio-Lucca.
“Cambia la tratta – dicono Fossi e Gazzetti -, ma i problemi restano sempre gli stessi. Parlando con chi prende questo treno ogni giorno abbiamo riscontrato gli stessi disagi e disservizi trovati sulle altre linee ferroviarie. Ritardi, cancellazioni, mancate comunicazioni in tempo reale: Questa tratta ha inoltre la particolarità di accumulare molti minuti di ritardo perché in alcuni punti il tragitto presenta un solo binario. Un'alternativa ci sarebbe, ossia l'utilizzo degli autobus, ma i pendolari lamentano la necessità di rafforzare il servizio intermodale”.
“Il nostro impegno non si ferma – aggiungono i due esponenti dem -: continueremo a visitare le stazioni toscane e percorrere i tragitti delle linee ferroviarie più problematiche per incontrare le persone e parlare con loro. Questa del Pd Toscana non è un'iniziativa spot, ma vera, perché a noi piace fare politica seriamente trovando soluzioni ai problemi delle persone. Ma la domanda alla fine rimane sempre la solita: Salvini dove sei?”.
Presenti lunedì mattina, fra gli altri, anche l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli e la consigliera regionale Valentina Mercanti.