Cronaca
Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 162
In un’epoca come la nostra, caratterizzata da continui rincari dei prezzi, fare la spesa tenendo l’occhio puntato sul portafoglio è diventato più importante che mai. Per fortuna, oggi risparmiare non significa necessariamente rinunciare alla qualità. Al contrario, come si evince da un articolo pubblicato su latuadietapersonalizzata.it, è possibile trovare prodotti di ottima qualità anche presso i più noti discount. È questo, ad esempio, il caso di numerosi prodotti a marchio Eurospin per la casa, il corpo e l’alimentazione, valutati favorevolmente da Altroconsumo.
Scegliere il punto vendita giusto è dunque importante per portare a casa il meglio senza sforare dal budget stabilito, ma, da sola, questa soluzione non è sufficiente. Non meno importante è individuare i prodotti migliori, leggendo con attenzione le etichette, e fare una lista della spesa intelligente.
È proprio qui che entra in gioco il metodo 6 a 1, una strategia ideata dallo chef Will Coleman che aiuta a fare una spesa settimanale all’insegna del risparmio, della qualità e persino dell’organizzazione.
Che cos'è il metodo 6 a 1
Il metodo 6 a 1 è un utile sistema che può essere adottato per organizzare la spesa alimentare, pianificandola in modo non solo razionale, ma anche bilanciato. Facendolo proprio – ed eventualmente adattandolo alle proprie necessità – si ottiene un triplice vantaggio:
risparmio sulla spesa settimanale;
riduzione dello spreco di cibo;
dieta varia, sana ed equilibrata.
Entrando più nello specifico, si scopre che questo metodo si configura come una vera e propria lista della spesa, la quale guida in modo consapevole nella scelta dei prodotti giusti per preparare pranzi e cene sani, gustosi e di qualità, senza rinunciare a qualche sfizio.
Come funziona
Il funzionamento del sistema di spesa 6 a 1 è davvero semplice e intuitivo, In pratica, consiste nel mettere nel carrello 6 diverse categorie di alimenti seguendo questo schema:
6 diversi tipi di verdura;
5 varietà di frutta;
4 alimenti ricchi di proteine, scegliendo tra carne, uova, verdura, pesce, ma anche legumi, tofu e via dicendo;
3 fonti di carboidrati, come il riso, la pasta, il pane e altro;
2 salse, creme o condimenti;
1 extra sfizioso per gratificarsi.
Seguendo questo schema, non si rischia di riempire il carrello di snack dolci o salati, sughi, salse, ma si va diritti al sodo, scegliendo alimenti che potranno essere utilizzati per preparare pietanze genuine e per seguire una dieta quanto più possibile variegata ed equilibrata.
Metodo 6 a 1: perché utilizzarlo
Come detto, sono svariati i benefici apportati da questo particolare metodo. Oltre ad aiutare a seguire una dieta sana, permette di ridurre il numero di spese settimanali, perché consente di avere sempre tutto ciò che occorre, e aiuta a frenare l’impulso di effettuare acquisti compulsivi. Tutto questo porta a un notevole risparmio e consente di ridurre gli sprechi alimentari.
Naturalmente, si tratta di un sistema flessibile che può essere adattato, senza difficoltà, alle proprie esigenze e scelte alimentari, allo stile di vita e al numero di componenti del nucleo familiare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 156
Dal 21 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni alle 16 giorni festivi compresi, il giardino della Cittadella del Carnevale di Viareggio accoglie lo spettacolo circense di Natale. In scena numeri di giocoleria, contorsionismo, comicità, magia e burattini che coinvolgeranno i più piccoli e le loro famiglie in uno show che ha come filo conduttore il Natale e le sue atmosfere fatate.
Per la gioia dei più piccoli il divertente girotondo con la giostra artigianale creata nei laboratori della Cittadella
Alla Cittadella durante le feste anche un mercatino dove è possibile trovare idee regalo, decorazioni natalizie e la casetta di Babbo Natale, dove i bambini potranno “imbucare” la letterina con i loro desideri.
Tra gli eventi che animeranno la Cittadella durante le Feste segnaliamo anche l’appuntamento il 23 dicembre (ore 20) con il presepe vivente proposto dall’associazione Scout Agesci Gruppo Viareggio 3 che coinvolge oltre 100 ragazzi e ragazze tra gli 8 e 21 anni che animeranno il presepe interpretando i personaggi del presepe con le botteghe del pescatore, del fabbro, dell’artigiano. Nella stessa sera è previsto anche l’arrivo della Luce della Pace che ogni anno viene accesa dalla lampada ad olio che arde perennemente nella Chiesa della Natività a Betlemme e nel mese di dicembre da quella fiamma ne vengono accese altre e vengono diffuse in tutta Europa, come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli, uno dei punti chiave dello scoutismo.