Cronaca
L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 255
Notte di San Silvestro tutta da vivere in piazza Mazzini a Viareggio, con un evento organizzato dal Comune con la Fondazione Carnevale che prevede la musica dal vivo del Crazy 90S, e gli artisti di M2O, con spettacolo pirotecnico a mezzanotte. Mattatore della serata la voce del Carnevale Daniele Maffei, “disturbato” dalle incursioni imprevedibili di Giusy Muratore.
“Torna la musica in piazza Mazzini per fine anno ed è subito una grande festa – commenta l’assessore al turismo Alessandro Meciani -: abbiamo scelto una formula che potesse essere attrattiva per ogni fascia di età, dalle famiglie ai ragazzi più giovani. Musica, risate e fuochi d’artificio per chiudere l’anno in allegria”.
La festa inizierà alle 22,30 con “Crazy 90S – il party anni 90 più pazzo che c’è”, un progetto incentrato sulla musica dance degli anni novanta: sul palco si alterneranno dj, vocalist, ballerine, mascotte e tantissimi effetti di luce.
Alle 23.50 sarà il momento dei saluti e degli auguri istituzionali della Città di Viareggio; alle 23.59 countdown visibile sul maxischermo del palco di piazza Mazzini e a mezzanotte i fuochi d’artificio, con spettacolo di circa 15 minuti a cura della Pirotecnica Morsani, azienda leader nel settore e fornitrice degli ultimi anni anche del Carnevale di Viareggio.
A seguire dj set con Lorenzo Lippi by radio M2o e la partecipazione dello speaker Ale Lippi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 607
Hanno parlato sindaci e politici di destra e sinistra. Hanno parlato i sindacati. Adesso parlano loro, gli studenti e gli insegnanti del “Don Lazzeri – Stagi”, l’istituto superiore di Pietrasanta che – salvo colpi di scena – dovrà accorparsi con il Marconi di Seravezza. Questione di numeri e di normative poco comprensibili ai più. Ma alunni e docenti non ci stanno e venerdì saranno a Palazzo Ducale a Lucca, per far sentire la loro voce di fronte al Consiglio della Provincia, che proprio in quella data è chiamato a ratificare tale “matrimonio”.
I ragazzi del Don Lazzeri – Stagi, accompagnati dai loro prof, daranno vita a un presidio di piazza, dopo di che chiederanno di essere ricevuti dai consiglieri e dal presidente della Provincia Marcello Pierucci. La loro richiesta sarà chiaro: no all’accorpamento. O quantomeno, un suo slittamento.
Nel frattempo anche la Cna di Lucca si dice contraria a questa ipotesi.
Vedremo come andrà a finire.