Cronaca
Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Grand Hotel Royal di Viareggio al World Travel Market 2025: il mondo del turismo riunito a Londra
In Grand Hotel Royal di Viareggio in vetrina al World Travel Market di Londra (4-6 novembre). L'hotel viareggino che ha come primo mercato…

Radio Forte Toscana dal 3 novembre in diretta. Tante trasmissioni e voci, nuove e storiche
Alle 7 di lunedì 3 novembre sono iniziate le trasmissioni in diretta di Radio Forte Toscana, dopo cinque mesi di programmazione sperimentale con musica, notizie e…

Lutto al Consorzio di Bonifica per la scomparsa di Mario Galassi
Con profonda tristezza, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord si unisce al dolore per la scomparsa di Mario Galassi, capo operaio della Lunigiana, venuto a mancare…

Italia Nostra Versilia: Appello al sindaco di Viareggio per la nuova piazza Zara
Claudio Grandi, vicepresidente di Italia Nostra Versilia, scrive: "Congratulazioni all'Amministrazione Comunale per la conclusione, anche se in ritardo, della piazza Zara".

Problemi di deflusso delle acque nella Pineta di Ponente di Viareggio: la segnalazione di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia, attraverso il vicepresidente Claudio Grandi, torna a segnalare il problema del ristagno delle acque nel cosiddetto parco dell’Uccelleria , nella Pineta di Ponente…

Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 178
Questa mattina il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti e il vicesindaco Francesca Bresciani, a bordo del veliero della Marina Militare "Amerigo Vespucci", hanno ricevuto a nome della città, dal Capitano di Vascello Giuseppe Lai, il Crest, prestigioso dono conferito dal corpo militare. L'omaggio è stato consegnato alla delegazione di Pietrasanta a seguito dei costanti e proficui colloqui che nei mesi scorsi, intrattenuti in particolare dal vicesindaco Bresciani, hanno portato la "nave più bella del mondo" a tracciare una rotta più ravvicinata alle coste della Versilia.
"Quando ho saputo che l'Amerigo Vespucci avrebbe navigato lungo la tratta tra Livorno e La Spezia mi sono subito attivata, anche con l'ammiragliato, per capire se ci fosse la possibilità di farlo passare davanti alla nostra costa – così Bresciani – è un'occasione unica per rendere omaggio a una delle navi più belle del mondo, simbolo della nostra Marina Militare e dell'eccellenza italiana. Siamo felici che questo lavoro, lungo e articolato, abbia portato beneficio a tutta la riviera della Versilia". "Un momento davvero emozionante – aggiunge il sindaco Giovannetti, che ha consegnato al Comandante Lai una copia del libro fotografico "Sguardi" – quello che abbiamo vissuto stamani a bordo e, soprattutto, quello che la "Vespucci", un'icona nautica riconosciuta a livello mondiale e una vera e propria attrazione turistica che incarna la storia, l'eccellenza e la tradizione navale italiana, offrirà domenica a tutta la Versilia. Il nostro più sentito ringraziamento alla Marina Militare, al Comandante e a tutto l'equipaggio e un grande invito alla cittadinanza a raccogliersi domenica sul pontile di Tonfano per godersi questo spettacolo imperdibile".
Secondo le ultime indicazioni ricevute dal corpo militare, il passaggio della "Vespucci" al largo di Tonfano è previsto intorno alle 20: il veliero saluterà Pietrasanta con il suo inconfondibile cerimoniale, tre fischi delle speciali "pipe" di mare e l'ammaina bandiera; la città "risponderà" con l'inno d'Italia, quello d'Europa e una marcia finale eseguiti dalla Filarmonica di Capezzano Monte che, insieme alle autorità locali, attenderà "la nave più bella del mondo" in testa al pontile, vestito per l'occasione da una doppia fila di bandiere tricolore.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 473
a lunedì prossimo, 9 giugno, per accedere ai corsi di Attività Fisica Adattata (Afa) organizzati dalla USL Toscana nord ovest sarà sufficiente chiamare il numero unico aziendale Cup 0585-498.498 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13.“L’Attività Fisica Adattata (Afa) – ricorda Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport della USL Toscana nord ovest e responsabile aziendale Afa – rappresenta un’occasione importante offerta alla cittadinanza per fare attività fisica a prezzi calmierati nelle oltre cento sedi aderenti presenti su tutto il territorio aziendale. Adesso accedere ai corsi sarà ancora più semplice. Sarà sufficiente chiamare il numero unico aziendale Cup 0585-498.498 per essere indirizzati all’ambulatorio di pertinenza territoriale. Qui, una volta effettuata la valutazione, il fisioterapista consegnerà un modulo dove è riportato il percorso più adatto e le palestre aderenti più vicine al luogo di residenza. Non sarà necessaria alcuna prescrizione o certificazione medica, anche se è sempre importante una valutazione da parte di un fisioterapista per indicare il percorso più adatto. I corsi, lo ricordo, sono infatti di tre tipologie: Afa a bassa disabilità, Afa prevenzione cadute e Afa ad alta disabilità. Tutti i corsi Afa attivi nel territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest rispettano le indicazioni previste dalla Regione Toscana”.
Che cos'è l'Attività Fisica Adattata. È un'attività fisica non sanitaria, svolta in gruppo e in luoghi adeguati. È noto che il movimento è in grado di garantire effetti positivi in termini di benessere psicofisico a tutte le età, migliorando il tono della muscolatura, lo stato delle articolazioni e la resistenza alla fatica. L'attività fisica svolta in gruppo, inoltre, contribuisce alla socializzazione e alla qualità di vita delle persone che la praticano. Effetti positivi si riscontrano in soggetti con ridotta capacità motoria dovuta a sedentarietà e ad artrosi, esiti di interventi ortopedici e patologie reumatiche. Evidenze scientifiche ne dimostrano l’efficacia nella prevenzione dell'osteoporosi e nella terapia di patologie, quali l’ipertensione arteriosa, il diabete e le cardiopatie. L'Afa si è dimostrata adatta anche per persone con ridotta autonomia motoria a causa di malattie tipo ictus e parkinson, purché in fase stabilizzata. I corsi sono condotti da istruttori laureati in scienze motorie e/o fisioterapia.
Le tre tipologie di corso sono:
- Afa a bassa disabilità, rivolta a persone sedentarie o con artrosi, osteoporosi, cioè patologie che migliorano con il movimento. Costo: 3,50 euro a lezione
- Afa prevenzione cadute, rivolta a per persone con problemi di equilibrio. Costo: 4 euro a lezione
- Afa ad alta disabilità, rivolta a persone con limitazioni funzionali conseguenti a patologie invalidanti stabilizzate (ictus, parkinson, ecc). Costo: 5 euro a lezione
Ulteriori informazioni e l’elenco delle strutture aderenti suddivise per ambito territoriale sono consultabili al link: https://www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/9365-come-accedere-ai-corsi-Afa.
In foto il dottor Carmine Di Muro e alcune immagini delle dimostrazioni fatte nei recenti Afa Day.
- Galleria:

