Cronaca
L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 287
Hanno omaggiato Giacomo Puccini nell’anno delle celebrazioni del Centenario con canti, musiche e racconti della vita del Maestro.
Stiamo parlando dei bambini della scuola primaria paritaria Santa Dorotea, che sono stati i protagonisti del progetto didattico “Puccini a scuola”, realizzato in collaborazione con la Corale Giacomo Puccini di Viareggio presieduta da Maria Grazia Marioni.
I giovani studenti hanno dedicato una mattinata al ricordo del celebre compositore, lucchese di nascita e versiliese di adozione, raccontando aneddoti sulla sua vita e sulle sue opere e intonando alcune delle sue più celebri aree: dal Coro a bocca chiusa a Terra e Mare, da 10.000 anni a Là sui monti dell’est.
Presente anche l’assessore all’Istruzione del Comune di Viareggio Sandra Mei. Una mattinata sulle note delle più celebri opere di Puccini, che rimarrà sicuramente nella mente e nel cuore di tutti i bambini presenti.
Si ricorda che sabato 14 dicembre dalle 10 alle 12 è previsto il secondo open day della scuola, durante il quale le famiglie interessate avranno la possibilità di visitare l’istituto, conoscere il piano formativo e tutte le informazioni relative alle iscrizioni, i progetti già in atto e le novità previste a partire dal prossimo anno scolastico.
Per eventuali domande o richiesta di informazioni si prega contattare la segreteria dell'Istituto Santa Dorotea di Viareggio al numero 0584/962781 oppure via mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 204
Prosegue la grande collaborazione fra i commercianti di Viareggio per il periodo delle festività natalizie. Grazie alla sinergia fra Confcommercio, Ccn della Passeggiata e l'associazione Commercianti del Centro, arrivano 4 giornate di festa: i pomeriggi di sabato 14, domenica 15, sabato 21 e domenica 22 la Passeggiata e il centro città si trasformeranno in un vero e proprio villaggio natalizio itinerante: dalle 15 alle 19 l'attività si sposterà in vari punti della città, dal mare alla zona del Mercato, con gli zampognari giunti dalle montagne per scaldare l'atmosfera con la loro musica natalizia, mentre Babbo Natale e i suoi elfi faranno visita a grandi e piccini con tanti omaggi e giochi.
Un'atmosfera unica dunque, tra una cioccolata calda e una sessione di shopping, melodie suonate dagli zampognari e animazione, tutto accompagnato dalle bellissime luci natalizie installate dall'amministrazione comunale,
"Queste 4 giornate – commentano il presidente di Confcommercio Piero Bertolani, il presidente del Ccn della Passeggiata Alessandro Fontana e la responsabile dell'associazione Commercianti del Centro Federica Sonnoli – arrivano dopo le 300 stelle di Natale arrivate ad abbellire i negozi di Viareggio. Un ottimo percorso, frutto di una importante sinergia fra commercianti che ringraziamo uno a uno".
"Il programma di Natale – proseguono i tre – vede il coinvolgimento complessivo di circa 160 attività. Un numero veramente importante, che fa ben sperare non solo per il Natale, ma anche per il futuro". Confcommercio, Ccn e Commercianti del Centro ringraziano anche gli sponsor delle iniziative, vale a dire Conad, Mercato Srl e Ripav.