Cronaca
L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 211
Ci sarà anche quest’anno, immancabile. E non potrebbe essere altrimenti, perché il tuffo di Capodanno a Viareggio, è ormai un appuntamento immancabile. Il prossimo 1 gennaio vivrà la sua edizione numero 11 e sarà dedicato ad Alessandro Cecchi, giovane viareggino prematuramente scomparso in seguito ad un incidente stradale nel settembre 2018. C’è da battere un record, quello delle 672 presenze dell’ultima edizione, e gli organizzatori dell’Asd Escape Tuscany vorrebbero arrivare a mille partecipanti. La manifestazione ha il patrocinio del Comune e si svolgerà come da tradizione nelle acque antistanti il mare in piazza Mazzini, con ritrovo alle 11 e ingresso in mare a mezzogiorno in punto.
Ma non sarà questo l’unico appuntamento in acqua di Capodanno: un altro tuffo – giunto alla sua terza edizione - è infatti in programma nella vicina Torre del Lago. Evento, questo, a cura della locale Misericordia in collaborazione con il Carneval Puccini e i Donatori di sangue Fratres di Torre del Lago, oltre che con il supporto e il patrocinio del Comune. Quest’anno, inoltre, l’evento vede l’importante collaborazione con il Gruppo lavoro acqua Pisa: sarà proprio l’associazione pisana, tramite i cani da salvataggio della propria unità cinofila, a garantire la sicurezza in mare dei partecipanti al tuffo di Capodanno. Il tuffo si svolgerà in prossimità del Bagno Stella Sud, davanti alla rotonda sulla Marina; lo start sarà dato alle 11 dalla maschera ufficiale della frazione Gambe di Merlo che scandirà il conto alla rovescia e accompagnerà i coraggiosi tuffatori presenti, sulle note immortali del Nessun Dorma di Giacomo Puccini. Per info e iscrizioni 0584/351110, dalle 8.30 alle 18.30 dei giorni feriali.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 246
Nel clima di lutto nazionale per la tragica esplosione di Calenzano, si aggiungono anche le parole del deputato viareggino di Fratelli d’Italia Riccardo Zucconi, che esprime il suo “più profondo cordoglio per le vittime dell’esplosione avvenuta nella raffineria Eni di Calenzano e la mia totale vicinanza alle loro famiglie. E rivolgo la mia più sentita gratitudine ai vigili del fuoco e a tutti i soccorritori che si stanno adoperando senza sosta in queste ore drammatiche”.
“Eni – aggiunge Zucconi - è leader nel settore petrolifero, uno dei più importanti player italiani che ha sempre posto la sicurezza tra le sue priorità, ma pur in attesa di conoscere le dinamiche, dobbiamo assicurarci che simili tragedie non accadano più e lavorare in questo senso, anche alla luce di una possibile riforma del sistema dei carburanti nel nostro Paese”.