Cronaca
Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Grand Hotel Royal di Viareggio al World Travel Market 2025: il mondo del turismo riunito a Londra
In Grand Hotel Royal di Viareggio in vetrina al World Travel Market di Londra (4-6 novembre). L'hotel viareggino che ha come primo mercato…

Radio Forte Toscana dal 3 novembre in diretta. Tante trasmissioni e voci, nuove e storiche
Alle 7 di lunedì 3 novembre sono iniziate le trasmissioni in diretta di Radio Forte Toscana, dopo cinque mesi di programmazione sperimentale con musica, notizie e…

Lutto al Consorzio di Bonifica per la scomparsa di Mario Galassi
Con profonda tristezza, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord si unisce al dolore per la scomparsa di Mario Galassi, capo operaio della Lunigiana, venuto a mancare…

Italia Nostra Versilia: Appello al sindaco di Viareggio per la nuova piazza Zara
Claudio Grandi, vicepresidente di Italia Nostra Versilia, scrive: "Congratulazioni all'Amministrazione Comunale per la conclusione, anche se in ritardo, della piazza Zara".

Problemi di deflusso delle acque nella Pineta di Ponente di Viareggio: la segnalazione di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia, attraverso il vicepresidente Claudio Grandi, torna a segnalare il problema del ristagno delle acque nel cosiddetto parco dell’Uccelleria , nella Pineta di Ponente…

Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 294
Convocato il consiglio comunale di Forte dei Marmi in seduta straordinaria giovedì 5 giugno 2025 alle ore 18 presso "Il Giardino d'Inverno" a Villa Bertelli, trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del comune, per l'esame del seguente:
ORDINE DEL GIORNO
Comunicazioni.
- Comunicazione prelevamento dal Fondo di Riserva.
- Interrogazioni, interpellanze.
1.Mozione su Gaza e condanna di Israele.
2. Mozione avente ad oggetto: "Appello al Governo e al Parlamento Italiano per un impegno concreto per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese ed il riconoscimento dello Stato di Palestina, nel rispetto delle determinazioni della Corte Penale Internazionale".
3. Approvazione del verbale della seduta consiliare del 28.04.2025.
4. Deliberazione Giunta Comunale n.150 del 19.05.2025 – Ratifica.
5. Approvazione Tariffe TARI Anno 2025.
6. Deliberazione della Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per la Toscana n. 99/2025/PRSE - Adozione misure correttive – Riapprovazione risultato di amministrazione esercizi 2020, 2021, 2022, 2023, 2024.
7. Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio originati dalle sentenze n. 263/2024 della Corte di Giustizia Tributaria di Primo grado di Lucca e n. 138/2025 del Giudice di Pace di Lucca.
8. Comunità di Ambito turistico Versilia - Approvazione schema di convenzione per l'esercizio associato delle funzioni.
9. Regolamento per l'assegnazione e gestione di alloggi di proprietà comunale per famiglie in difficoltà – Integrazione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 213
Sarà una serata "Ritorno ai '90" sulle ali della musica, attraverso un imperdibile concerto con la presenza di artisti che hanno rappresentato la colonna sonora delle nostre vite. L'appuntamento del 25 luglio, alle ore 21 nel Giardino di Palazzo Mediceo, si preannuncia come uno degli eventi cult dell'estate ormai alle porte."Ci attende un'estate ricca di eventi di qualità – sottolinea il sindaco Lorenzo Alessandrini – ringrazio la Fondazione Terre Medicee e quanti hanno lavorato attivamente per questo concerto. Seravezza si sta dimostrando sempre più all'altezza di iniziative di qualità, capaci di attrarre un grande pubblico e di veicolare in questo modo anche la conoscenza del territorio".Un concerto legato strettamente alla mostra in corso al Mediceo e che sta riscuotendo un grande successo, in termini di presenze e di apprezzamenti."Il concerto del 25 luglio sarà il principale evento collaterale alla mostra ma non l'unico – spiega Davide Monaco, direttore generale della Fondazione Terre Medicee – un appuntamento che ci porterà indietro di trent'anni, per una immersione nel panorama musicale che ha fatto da sottofondo alle nostre giornate, accompagnando emozioni, esperienze, persone con le quali abbiamo condiviso e condividiamo la nostra vita. La mostra sta riscuotendo una grandissima attenzione e siamo sicuri che questa serata sarà il degno corollario a una operazione di memoria collettiva che mira a recuperare vicende, personaggi e contesti di quel decennio che ci ha accompagnati nel terzo millennio". Dopo "Ritorno agli '80", l'immersione negli anni '60 e '70 con la mitica Bussola di Sergio Bernardini e i personaggi che l'hanno animata, ecco il fiore all'occhiello dell'estate versiliese con una mostra ancor più ricca che permette di conoscere quel decennio. Un'operazione decisamente attrattiva per chi non l'ha vissuto e per quanti desiderano approfondire e riportare alla memoria un ricco bagaglio di storie, personaggi, mode e, appunto, di melodie.
Il concertone del 25 luglio sarà anticipato da due serate hit estate giovani che porteranno a Seravezza nuovi talenti chiamati a esibirsi, anche con canzoni anni '90, dinanzi a una qualificatissima giuria, con i più grandi nomi del mondo musicale che saranno svelati in una prossima conferenza stampa.Tornando al concertone, l'organizzazione è sotto la direzione artistica di Franca Dini che porterà sul palco del Mediceo artisti di fama nazionale e internazionale, grazie alla collaborazione con il giornalista Rai Carlo Fontana cui è affidata la presentazione della serata. "Non è stato semplice mettere insieme un tale cast - spiega Franca Dini, direttore artistico del concertone – e trovare artisti di fama nazionale e internazionale da intercettare in questo periodo di serate e tour ma con Carlo Fontana siamo pienamente riusciti nell'operazione. D'altra parte la nostra squadra è fortissima, la collaborazione con il direttore generale della Fondazione Terre Medicee Davide Monaco e con le sue segretarie Debora Simonelli ed Ilenia Maiullari è eccellente tanto da garantire sempre buoni frutti". Basta citare qualche nome per comprendere il clima dell'evento che vedrà alternarsi sul palco, tra gli altri, i Jalisse, Alessandro Canino, gli Audio 2, Massimo di Cataldo, Los Locos, Dirotta su Cuba, Corona. "Sono onorato di presentare questo concerto – aggiunge Carlo Fontana – sarà una serata spettacolare, gli anni '90, come gli '80, hanno cambiato il modo di fare musica e sul palco avremo artisti rappresentativi di quel decennio. Ho preparato la scaletta confrontandomi con ognuno di loro, per tirare fuori il meglio di quegli anni e posso garantire che quella sera ci divertiremo molto!" Nel corso della serata sarà consegnato anche il premio alla carriera a Mauro Repetto degli "883" e non mancheranno filmati con testimonianze di quegli incredibili anni.
I biglietti per la serata sono già acquistabili on line sul sito TicketOne.
- Galleria:

