Cronaca
L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 229
Il Twiga è in vendita? Sì, no, forse. I rumors ci sono già da diverse settimane a dire il vero. Più o meno dalla fine dell’estate. Ma ad alimentarle e renderle più attuali che mai ci ha pensato pochi giorni fa il ministro al turismo – ed ex socia del gruppo che detiene la proprietà del notissimo locale con annesso stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta – Daniela Santanchè, che domenica scorsa a Report ha parlato di cessione ormai conclusa. Salvo poi fare marcia indietro, consapevole forse di aver anticipato i tempi di una trattativa che però, in effetti, pare esserci davvero.
Il possibile acquirente? Qua i bene informati parlano di Leonardo Maria Del Vecchio, azionista fra gli altri di Delfin, società che controlla Luxottica e che in Versilia ha già investito acquistando, la scorsa primavera, il bagno Franco Mare di Fiumetto.
E allora? Bisogna pazientare, in attesa di comunicazioni ufficiali. Certo è che se davvero la cessione si formalizzasse, si tratterebbe di una notizia a suo modo storica, con la chiusura dell’era Briatore. Cioè dell’uomo che più di tutti ha saputo in questi anni – l’apertura del Twiga risale all’inizio del ventunesimo secolo – far parlare della Versilia, fra glamour e feroci polemiche.
Vediamo come andrà a finire.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 280
Carnevale di Viareggio 2025, manca ancora tempo, ma… neanche poi così tanto. Già, perché nei prossimi giorni parte la prevendita dei “cumulativi”, i pacchetti validi per ciascuno dei sei corsi mascherati in programma sui viali a mare della Passeggiata l’8, il 16, il 22, il 27 febbraio e il 2 e 4 marzo del prossimo anno.
Il biglietto cumulativo sarà in prevendita da mercoledì 11 dicembre a lunedì 6 gennaio a prezzi scontati. L’abbonamento adulti costa 40 euro. Il cumulativo ridotto, per ragazzi da 1,21 metri di altezza fino a 14 anni non compiuti, costa 30 euro. I biglietti cumulativi scontati sono in prevendita fino al 6 gennaio. Dal 7 gennaio l’intero costerà 50 euro e il ridotto 40 euro. I biglietti non sono nominativi. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratuito per bambini fino 1,20 metri di altezza.
I biglietti cumulativi in prevendita a prezzi scontati si possono acquistare presso la biglietteria della Fondazione Carnevale, all’ingresso della Cittadella, con orario lunedì-giovedì 9-13 e 15-18, venerdì 9-13 e 15-17. All’iniziativa aderisce la diffusa rete vendita dei negozi Conad della Versilia, per questo i cumulativi saranno in prevendita anche presso 17 negozi Conad a Viareggio, Camaiore, Massarosa, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Seravezza.
Grazie alla partnership con Conad Nord Ovest e ai suoi Soci della Versilia l’abbonamento al Carnevale 2025 è ancora più conveniente. Con il cumulativo, sia intero che ridotto, il buono sconto di 25 euro darà diritto a 5 buoni da 5 euro ciascuno. Ogni buono sarà spendibile - nei supermercati della Versilia aderenti all’iniziativa - su una spesa minima di 30 euro, uno per ogni settimana, dal 9 febbraio al 16 marzo 2025.
Online sul portale della biglietteria vivaticket.it sono in vendita, invece, i biglietti giornalieri per partecipare ad uno dei sei Corsi Mascherati.