Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 851
Condanna a otto mesi di reclusione, con sospensione della patente per lo stesso periodo di tempo, per l’uomo accusato di aver provocato il tragico incidente stradale del 4 luglio 2023 nel quartiere della Darsena di Viareggio costato la vita a Leonardo Brown e Emma Genovali, coppia di fidanzati ventenni.
Questo il verdetto uscito dal tribunale di Lucca mercoledì, al termine del processo con rito abbreviato richiesto dall’imputato, accusato di omicidio stradale. Leo, 23 anni, perse la vita una settimana dopo il tragico schianto, mentre il cuore di Emma – 20 anni - smise di lottare qualche settimana più tardi, il 16 settembre. Una tragedia che sconvolse letteralmente la città. Il giorno della tragedia i due fidanzatini stavano andando al mare in sella ad una bici elettrica, quando in prossimità di un incrociò si scontrarono – per poi essere travolti – da una moto. Secondo il pm dell’accusa, che aveva chiesto una condanna a un anno e 4 mesi, il centauro non aveva rallentato in modo adeguato a ridosso dell’incrocio.
Mercoledì in tribunale a Lucca il giudice ha disposto il rinvio della causa in sede civile per il risarcimento danni, stabilendo comunque una provvisionale di diverse centinaia di migliaia di euro per le famiglie delle due giovanissime vittime.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 416
Si conferma per il settimo anno la collaborazione tra KINDER® e la Fondazione del Carnevale di Viareggio, nata nel 2019 con obiettivi e filosofie comuni: innovazione, fantasia e divertimento messi al servizio delle famiglie.
Infatti, KINDER® da sempre studia prodotti, partnership e iniziative per aiutare i genitori a creare occasioni di gioco per trascorrere tempo di qualità con i propri figli, non solamente legate al gusto inconfondibile delle proprie specialità, ma evolvendosi per rispondere a esigenze in continuo mutamento.
Il Carnevale di Viareggio, noto per essere uno dei più importanti in Italia e nel mondo, conta oltre 150 anni di tradizione e più di 500.000 spettatori per ogni edizione. Ogni anno, continua a stupire grandi e piccini con i carri allegorici - realizzati con tecniche di uso della cartapesta che rappresentano un vero e proprio unicum in Italia - e un'atmosfera inconfondibile, trasformando questa occasione in un vero e proprio momento di gioia e condivisione tra mamme, papà e figli, in grado di sorprendere e unire più generazioni.
Anche quest'anno, KINDER® animerà le giornate dei festeggiamenti - sabato 8, domenica 16, sabato 22, giovedì 27 febbraio (Giovedì Grasso), domenica 2 e martedì 4 marzo (Martedì Grasso) - che saranno teatro dei sei Grandi Corsi Mascherati.
Per l'occasione, infatti, sul lungomare di Viareggio sarà presente lo stand KINDER®, dove i bambini potranno divertirsi con il tradizionale gioco della pentolaccia, altre attività di intrattenimento e tanti dolci premi, così da accompagnare i piccoli visitatori durante tutti i Corsi Mascherati.
- Galleria: