Cronaca
L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 195
Commercianti “in campo” a Viareggio, in vista delle ormai imminenti festività, con una serie di attività per rendere ancora più “caldo” il clima natalizio. A tale proposito, su iniziativa e coordinamento di Confcommercio, Centro commerciale naturale della Passeggiata e Commercianti del centro, numerose attività del centro e della Passeggiata stessi hanno contribuito all’acquisto di oltre 300 Stelle di Natale, collocate all’esterno dei rispettivi negozi.
“Un primo passo – afferma il presidente di Confcommercio Viareggio Piero Bertolani – per rendere ancora più accogliente la città in questo momento dell’anno così speciale, in attesa di svelare le prossime iniziative”.
Confcommercio ringrazia tutti i commercianti che hanno scelto di aderire, con una menzione speciale per il presidente del Ccn Alessandro Fontana, che ha fatto da referente dell’iniziativa per la Passeggiata dialogando con i singoli negozianti, e Federica Sonnoli e Nadia Pocai, che hanno svolto un lavoro analogo con i commercianti del centro. Un ringraziamento particolare anche alla Floricoltura Luca Maffucci, che ha praticato un prezzo speciale nella vendita delle piante ai commercianti.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 212
Lutto per la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago, che piange la scomparsa di Pia Teresa Salvini, per tanti anni responsabile della sartoria della Fondazione stessa. Riconosciuta e apprezzata per le sue doti umane e lavorative, ha fatto della sua professione soprattutto una passione e – come ricordato sulla pagina Facebook del Festival Puccini - testimonianza ne sono le bambole da lei realizzate con i costumi dei personaggi pucciniani che sono in Mostra alla Gamc Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani.
La Fondazione Festival Pucciniano “si stringe con affetto alla famiglia nel ricordo di una straordinaria professionista che ha saputo trasmettere la sua passione e il suo sapere a tanti giovani che oggi continuano a portare i suoi insegnamenti sul palcoscenico”.