Cronaca
Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Grand Hotel Royal di Viareggio al World Travel Market 2025: il mondo del turismo riunito a Londra
In Grand Hotel Royal di Viareggio in vetrina al World Travel Market di Londra (4-6 novembre). L'hotel viareggino che ha come primo mercato…

Radio Forte Toscana dal 3 novembre in diretta. Tante trasmissioni e voci, nuove e storiche
Alle 7 di lunedì 3 novembre sono iniziate le trasmissioni in diretta di Radio Forte Toscana, dopo cinque mesi di programmazione sperimentale con musica, notizie e…

Lutto al Consorzio di Bonifica per la scomparsa di Mario Galassi
Con profonda tristezza, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord si unisce al dolore per la scomparsa di Mario Galassi, capo operaio della Lunigiana, venuto a mancare…

Italia Nostra Versilia: Appello al sindaco di Viareggio per la nuova piazza Zara
Claudio Grandi, vicepresidente di Italia Nostra Versilia, scrive: "Congratulazioni all'Amministrazione Comunale per la conclusione, anche se in ritardo, della piazza Zara".

Problemi di deflusso delle acque nella Pineta di Ponente di Viareggio: la segnalazione di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia, attraverso il vicepresidente Claudio Grandi, torna a segnalare il problema del ristagno delle acque nel cosiddetto parco dell’Uccelleria , nella Pineta di Ponente…

Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 354
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato da mesi. Il cittadino albanese, senza fissa dimora e latitante dal settembre 2024, si trovava seduto a un tavolo, immerso in una conversazione con la sua compagna, ignaro che di lì a poco la sua fuga sarebbe giunta al termine.
L’indagine, aveva condotto gli investigatori sulle sue tracce da tempo, fino a quando ieri attorno alle ore 13.30, ogni elemento lo collocava nella provincia di Lucca. Durante l’operazione, l’uomo è stato sorpreso sulla terrazza del locale, in possesso di una carta d’identità falsa con generalità inesistenti. Contestualmente, nell’auto usata per gli spostamenti, sono state rinvenute valige piene d’indumenti e altri oggetti necessari per una continua mobilità.
Non ha opposto resistenza, probabilmente consapevole che la sua corsa era ormai finita. La compagna, che per mesi gli aveva offerto ospitalità e mezzi di sussistenza, è stata deferita in stato di libertà per favoreggiamento personale. Intorno, lo stupore dei presenti era palpabile: pochi minuti prima, il ricercato appariva come un normale avventore del ristorante, ora invece era un arrestato destinato al carcere dove sconterà la pena di 6 anni di reclusione e 26000 Euro di multa per una condanna definitiva per spaccio di sostanze stupefacenti, confermata anche dalla Cassazione nel 2024.
Il soggetto dopo la cattura è stato trasferito alla Casa Circondariale di Lucca, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. La sua lunga latitanza si è conclusa con un pranzo a base di pesce interrotto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1272
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle 16 un marinaio di 27 anni di origini tunisine che si trovava al lavoro su una nave è stata colpito con violenza da una fune d’ormeggio in tensione che, dopo essersi staccata, l’ha colpito alla schiena e su un fianco. Non appena scattato l’allarme, sul posto sono giunti uomini e mezzi inviati dalla centrale operativa del 118: il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Noa di Marina di Massa. Le condizioni del marinaio – rimasto sempre cosciente - sono serie, ma per fortuna non è in pericolo di vita. Sul luogo dell’accaduto anche i militari della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara e il personale della sezione prevenzione igiene e sicurezza dell’azienda Usl Toscana Nord Ovest.

