Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 143
'Il vino della solidarietà', l'iniziativa proposta nel periodo natalizio dall'associazione culturale 'Orgoglio Bianconero' è pronta a concretizzare il risultato raggiunto, grazie al sostegno di sportivi e appassionati, con due nuove donazioni a favore del mondo del volontariato locale: nel caso specifico alla Croce Verde (per il progetto Viareggio condiviso con l'associazione di protezione civile 'Città di Viareggio') e la Caritas di Torre del Lago.
La consegna è prevista per il prossimo 27 gennaio alle 17 al ristorante 'Giorgio' di Viareggio: nell'occasione sarà anche possibile per i sostenitori e i soci dell'associazione culturale Orgoglio Bianconero rinnovare la tessera per il 2021.
Nella foto: l'assessore allo sport del comune di Viareggio, Rodolfo Salemi con Massimo Guidi, uno dei soci fondatori dell'associazione, con 'Il vino della solidarietà'.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 172
La Toscana resta zona gialla per la terza settimana consecutiva: l'annuncio è stato dato dal governatore della Toscana, Eugenio Giani, sul suo profilo social, manifestando evidente soddisfazione per il risultato della regione, in termini di percentuale di contagi in rapporto alla popolazione.
"Ho appena parlato con il ministro Speranza - si legge nel comunicato social -: la Toscana per la terza settimana di fila sarà zona gialla. Siamo una grande comunità, consapevole e attenta al rispetto delle regole come abbiamo ampiamente dimostrato in queste settimane. Adesso continuiamo così, manteniamo la responsabilità che ci appartiene e impegniamoci per diminuire sempre più i contagi. La #ToscanasiCura dipende da ciascuno di noi, forza!"
I dati della cabina di regia nazionale arrivano al massimo fino a domenica scorsa, i numeri positivi dei primi quattro giorni di questa settimana fanno sperare per la conferma del colore giallo anche nella prima settimana di febbraio.
La Toscana si conferma così l'unica regione con la più bassa incidenza di contagi in rapporto alla popolazione, lmeno di 100 casi a settimana ogni 100 mila abitanti.
Donatella Beneventi

