Cronaca
Unarma Toscana: "Viareggio, allarme sicurezza. Escalation di violenza impone risposte urgenti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Unarma - Associazione Sindacale Carabinieri - Toscana. La brutale aggressione avvenuta a Viareggio ha acceso i riflettori su…

Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso…

Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 132
Nella pomeriggio di ieri, personale della polizia del commissariato di Viareggio, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha proceduto all’arresto di tre cittadini extracomunitari. S.N., trentunenne marocchino, incensurato, L.R., ventinovenne marocchino pregiudicato per stupefacenti e K.H.,anch'egli ventinovenne marocchino e pregiudicato per stupefacenti, sono stati sottoposti alla misura restrittiva per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Gli agenti della volante del commissariato, nel tardo pomeriggio, hanno notato una vettura scura che si aggirava nei pressi della Pineta di Ponente e hanno deciso di procedere al controllo dei due occupanti. Non appena intimato l’alt, entrambi hanno abbandonato l'auto fuggendo a corsa verso la pineta. Uno dei due - S.N. – è stato immediatamente bloccato.
Durante le operazione di identificazione e controllo, all’interno della macchina è stato rinvenuto un involucro contenente 57,2 grammi di cocaina. Successivi accertamenti esperiti dal personale della squadra volanti e da quello dell’anticrimine hanno permesso di risalire al luogo di dimora di SN; per questo motivo, gli agenti hanno proceduto alla perquisizione dell’appartamento all'interno del quale erano presenti altri sei cittadini extracomunitari, tutti successivamente identificati presso i locali del commissariato.
La perquisizione effettuata ha permesso di rinvenire nella disponibilità di L.R e K.H. 81,9 grammi di cocaina, 96,8 grammi di hashish nonché materiali per il confezionamento della sostanza stupefacente. In loro possesso è stato rinvenuto anche denaro contante per un ammontare di 13.940 euro.
I tre stranieri sono stati associati presso il carcere di Lucca, così come disposto dal procuratore della repubblica del tribunale di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 128
“Sulla tenuta del sistema sanitario, vorrei rassicurare il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi. Come noto stiamo attraversando un periodo particolarmente difficile ed è possibile che, come in tutto il Paese, si possano verificare ritardi e disguidi”. Maria Letizia Casani interviene in risposta al sindaco di Forte dei Marmi.
“Rispondo comunque puntualmente alle sue osservazioni. Sulle questione delle prenotazione dei tamponi attraverso il portale regionale, teniamo presente che la richiesta ha avuto un’impennata costante (in questi giorni a livello regionale siamo a oltre 8000 richieste giornaliere) e, comunque, una risposta viene garantita nei punti drive limitrofi. Per quanto riguarda i referti, come già comunicato durante la conferenza dei sindaci alla quale era presente la responsabile dei laboratori per il Covid Elisabetta Stenner, tutti i tamponi provenienti dalla Versilia vengono analizzati in via prioritaria, vista anche la maggiore distanza, dal laboratorio di Livorno, che assicura i tempi previsti per la refertazione, quindi, in linea con gli altri territori e nel rispetto degli standard. L’aggiunta di una nuova macchina, che necessita di reagenti e componenti vari, non porterebbe ad una riduzione significativa dei tempi, al momento che la carenza è relativa a materiali di consumo per il funzionamento. . Inoltre, sono stati messi a disposizione dell’ospedale della Versilia 50 test rapidi al giorno che permettono di velocizzare al massimo la diagnostica interna, ciò grazie anche alla presenza di due diverse tecnologie per i test rapidi”. “Infine, grazie all’impegno di tutto il dipartimento di prevenzione, nel fine settimana scorso abbiamo raggiunto l’82% dei tracciamenti su una media di circa 900 positivi al giorno”.