Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 258
Tragedia al bagno Mergellina, nella Darsena di Viareggio. Una donna di 75 anni, Maria Teresa Cavalletti di Lucca, nella tarda mattinata, è stata vittima di un malore mentre era in acqua: malore presumibilmente dovuto alle precarie condizioni di salute. Per la signora, infatti, quella di oggi era la prima volta al mare in tutta l'estate.
Una volta in mare, a circa un metro di distanza dalla battigia, la donna è caduta di colpo in acqua ed è stata subito soccorsa. I bagnini e il personale sanitario hanno provato a rianimarla per mezz'ora, con massaggio cardiaco e massaggiatore automatico, prima di constatarne in decesso.
Diego Venturini
Foto Alfredo Scorza
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 168
Oggi (8 settembre 2020) all’ospedale “Versilia” è stata effettuata la consegna ufficiale di un nuovo defibrillatore che il Consorzio Mare Versilia dei Balneari di Marina di Pietrasanta, tramite anche il Comitato Versilia per l’Ematologia, ha donato alla struttura ospedaliera e che verrà posizionato in una sede già individuata in prossimità delle sale di attesa di Medicina, Oncologia ed Ematologia.
Un precedente strumento dello stesso tipo, donato sempre con il supporto dei Balneari, era stato purtroppo sottratto dal reparto nel corso del 2019.
Erano presenti all’evento il direttore della Medicina del “Versilia” Plinio Fabiani, il direttore dell’Ematologia sempre dell’ospedale Versiliese Alessandro Stefanelli ed il presidente del Consorzio Mare Versilia Francesco Verona, che ha confermato la disponibilità della sua associazione per queste iniziative. Molti defibrillatori sono infatti stati distribuiti agli stabilimenti balneari e questi stessi dispositivi nei mesi invernali, quando non vengono utilizzati sul mare, vengono consegnati – ha spiegato Verona - alle scuole del territorio di Pietrasanta ed alle società sportive.
Il dottor Fabiani ha sottolineato l’importanza della donazione partendo dal fatto che a lui come professionista è capitato di salvare la vita ad una persona proprio grazie ad un defibrillatore. Quindi, avere la disponibilità in maniera sempre più capillare di apparecchi come questi è un segno di civiltà e di grande sensibilità da parte di chi lo offre.
Il dottor Stefanelli ha aggiunto che con il Consorzio Mare Versilia dei Balneari c’è una stretta collaborazione ed una condivisione di vari progetti. La popolazione deve essere opportunamente sensibilizzata su questi argomenti e l’iniziativa è appunto un importante esempio di condivisione.
Ha partecipato alla presentazione anche Maria Grazia Cicardi del Comitato Versilia per l’Ematologia che ha ribadito il suo ringraziamento al Consorzio Mare Versilia dei Balneari di Marina di Pietrasanta per il supporto che da sempre offre per le iniziative a favore dell’Ematologia del “Versilia”.
Maria Grazia Cicardi ha ricordato che nel dicembre del 2018 un defibrillatore era stato donato dal Comitato Versilia per l’Ematologia, acquistato con le donazioni frutto di una lotteria realizzata in tutti i Bagni della Versilia, ma nell’anno successivo il defibrillatore è stato sottratto dal reparto.
L’ospedale “Versilia”, anche con la sua Direzione Sanitaria, ed il Comitato Versilia per l’Ematologia sono quindi grati al Consorzio per questo gesto di generosità che ha permesso di porre rimedio al furto subito nel corso del 2019.

