Cronaca
Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 133
Rinnovata l’ordinanza con la quale il sindaco Giorgio Del Ghingaro vieta l’accesso a molti degli spazi pubblici cittadini: dalle spiagge al Belvedere di Torre del Lago. L’atto, firmato ieri giovedì 16 aprile, ha validità per questo fine settimana nei giorni di sabato 18 e domenica 19 aprile.
Nel dettaglio l’ordinanza prevede:
Divieto di accesso alle persone sull’arenile del Comune di Viareggio per tutta la sua estensione. Divieto di accesso ai pedoni sulla Terrazza della Repubblica, viale Marconi, viale Margherita, Lungo Molo Del Greco, area antistante il porto turistico, il viale Europa in Darsena e sulla Marina di Torre del Lago.
Divieto di accesso anche ai pedoni ed ai ciclisti nelle pinete sia di Ponente che di Levante.
Divieto di accesso ai pedoni, ai ciclisti e a tutti i veicoli al Viale dei Tigli, nel tratto compreso tra via Virgilio e viale Kennedy a Torre del Lago.
Divieto di circolazione ai ciclisti sulle piste ciclabili adiacenti le zone sopracitate.
Divieto di accesso ai pedoni, ai ciclisti e comunque a tutti i conducenti dei veicoli di ogni tipologia al Belvedere Puccini di Torre del Lago.
Il mancato rispetto del provvedimento è punito con una sanzione che va dai 400 ai 3mila euro (decreto legge 19 del 25/3/2020).
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 118
Gli uomini della polizia di Viareggio, negli ultimi due giorni, hanno controllato oltre 100 persone e 60 veicoli, raccogliendo le autodichiarazioni secondo quanto previsto dall’art. 1 del DL n. 19 del 25 marzo 2020.
Alla luce delle nuove attività consentite, gli accertamenti effettuati hanno portato a sanzionare 5 persone per l’inosservanza alle norme del suddetto decreto.
L’episodio più eclatante è avvenuto a Viareggio; la volante ha proceduto ad un controllo su un motoveicolo, con sopra due persone. La conducente è risultata, altresì, positiva all’alcol test, oltre che ad essere priva di patente.
Il motoveicolo è risultato privo di revisione e copertura assicurativa.
I due soggetti sono stati contravvenzionati ai sensi del decreto legge nr 19/2020 e il motoveicolo è stato sottoposto a fermo e sequestro amministrativo.
La donna, che all’atto del controllo ha assunto un atteggiamento molesto e ingiurioso nei confronti degli operatori, è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per i reati di oltraggio a Pubblico Ufficiale e guida in stato di ebrezza.
Le altre contravvenzioni riguardano spostamenti ingiustificati.
Si allentano le restrizioni ai divieti ma non l’attenzione della Polizia di Stato. Ogni strada del territorio di Viareggio, Camaiore e Massarosa è presidiata, e i controlli sul rispetto della normativa aumentano anche in previsione delle prossime festività del 25 aprile e primo maggio.
Particolare attenzione verrà posta sui possibili spostamenti che potrebbero interessare le zone caratterizzate dalle seconde abitazioni.