Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 296
Nella tarda serata di domenica scorsa, i carabinieri della stazione di Lido di Camaiore hanno effettuato un mirato servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti all’interno della pineta di ponente nei pressi di Via Zara.
In particolare, i militari dell’Arma, dopo aver notato un soggetto extracomunitario che si addentrava con fare sospetto in una zona della pineta fitta di vegetazione, hanno dapprima seguito i movimenti dello straniero e successivamente hanno fatto scattare il blitz, bloccando l’uomo e sottoponendolo a controllo.
Lo straniero è stato trovato in possesso di 28 dosi di cocaina per un peso complessivo di 30 grammi e della somma di 90 euro in banconote di vario taglio, verosimilmente provento dell’attività illecita di spaccio.
A questo punto, il pusher è stato portato in caserma e dichiarato in stato di arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti mentre la sostanza stupefacente ed il denaro rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro.
Il fermato, identificato in Dakir Rachid, marocchino, 29 anni, in Italia senza fissa dimora e già noto per i suoi precedenti penali, è stato trattenuto in camera di sicurezza e nella mattinata di ieri è stato giudicato presso il Tribunale di Lucca con il rito “direttissimo” al termine del quale è stato condannato alla pena di 1 anno e 2 mesi di reclusione e 1400 euro di multa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 169
Sabato 5 settembre, ore 9,30 ( presso la Pineta di Ponente ) a Viareggio il Gruppo di Fare Verde Versilia, ha organizzato l'iniziativa di sensibilizzazione sociale per ripulire la suddetta pineta dai rifiuti gettati per terra. Evento Patrocinato dal Comune di Viareggio, sponsorizzato dal Mc Donald's di Viareggio - mettendo a disposizione per i partecipanti dei gadget e in collaborazione di SEA Ambiente che ci ha fornito tutto il kit (guanti e sacchi). Durante l’iniziativa i volontari hanno ripulito la Pineta di Ponente di Viareggio dai rifiuti che incivili hanno gettato per terra all'interno di essa. Con questa manifestazione FARE VERDE Versilia, insieme ai tanti volontari intervenuti, di Viareggio, hanno voluto richiamare l’attenzione della cittadinanza, sulla necessità di tutelare il proprio territorio e la Natura. Durante l'evento sono stati raccolti circa 30 sacchi 16 per la plastica e 14 per l'indifferenziata: nella raccolta sono state rinvenute tante mascherine usa e getta, tantissimi guanti di plastica di supermercato, tante bottiglie di plastica, lattine in alluminio, molte bottiglie di vetro, tantissima micro-plastica, pannolini, vestiti, sedie rotte, e un'enorme quantità di carta. Quello che lascia più a desiderare, tanta spazzatura è stata rinvenuta nei pressi delle panchine e tavolini per il pic-nic, nonostante i cestini per l'immondizzia istallati a circa cinque metri di distanza da questi, segno di una grande incivilta e mancanza di rispetto per la natura e per gli altri; inoltre molta spazzatura è risultata tritata durante il taglio dell'erba, che malgrado ciò i volontari hanno cercato di raccogliere. Il Presidente Provinciale di Fare Verde Versilia, Anna Silvestrro ringrazia quanti hanno partecipato all'evento. Ringrazia il Comune di Viareggio, la Sea Ambiente e Mc Donald's Viareggio-Lido di Camaiore.

