Cronaca
Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 110
In Toscana sono 8.507 i casi di positività al Coronavirus, 135 in più rispetto a ieri. Aumentano circa del 3% rispetto al totale di ieri le guarigioni: 33 le nuove registrate oggi. I test eseguiti hanno raggiunto quota 105.857, 1.882 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 2.564. Si registrano 30 nuovi decessi: 17 uomini e 13 donne con un’età media di 83,5 anni.
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri, ricordando che si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 2.653 i casi complessivi ad oggi a Firenze (44 in più rispetto a ieri), 472 a Prato (6 in più), 568 a Pistoia (11 in più), 949 a Massa (16 in più), 1.213 a Lucca (16 in più), 804 a Pisa (26 in più), 491 a Livorno (2 in più), 567 ad Arezzo (9 in più), 407 a Siena (2 in più), 383 a Grosseto (3 in più). 61 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 60 nella nord ovest, 14 nella sud est.
La regione si conferma all’11° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 228 casi per 100.000 abitanti (media italiana 296 x 100.000, dato di ieri). Province di notifica con il tasso più alto sono Massa con 487 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 313, Firenze con 262, le più basse Livorno con 147, Arezzo con 152.
Complessivamente, 5.776 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (324 in più rispetto a ieri).
Sono 18.189 (più 93 rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 8.525, nord ovest 8325, sud est 1.339).
Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 1.032 (12 in meno di ieri), di cui 182 in terapia intensiva (-10 rispetto a ieri). E’ il punto più basso raggiunto dal 19 di marzo 2020 per le terapie intensive.
Le persone complessivamente guarite salgono a 1.272 (più 33 rispetto a ieri): 660 persone “clinicamente guarite” (+ 21 persone), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 612 (+ 12 persone) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Sono 30 i nuovi decessi registrati oggi: 17 uomini e 13 donne con un’età media di 83,5 anni. Relativamente alla provincia di notifica del decesso, 13 le persone decedute nella provincia di Firenze, 1 a Prato, 3 a Pistoia, 6 a Massa Carrara, 3 a Lucca, 2 a Pisa, 1 ad Arezzo ed 1 a Siena. Il numero complessivo dei decessi dall'inizio dell'epidemia è di 667.
La provincia con la letalità (% deceduti sui casi) più alta continua ad essere Pistoia con 12,5%, seguita da Massa con 11,4% e le più basse Arezzo con il 4,2% e Grosseto con 3,7%. La Toscana ad oggi arriva al 7,8% contro la media italiana che ieri era il 13,2%.
I dati riportati in questo comunicato sono stati elaborati dall'Agenzia regionale di sanità e dall'Unità di crisi Coronavirus
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 162
Un altro gesto di solidarietà sul territorio versiliese ha visto protagonista la sottosezione Polstrada di Viareggio grazie alla donazione di 300 mascherine protettive da parte della ditta Saldatec S.R.L..
Una donazione inaspettata per le forze dell'ordine della Polstrada di Viareggio che nasce quando l'amministratore della ditta Saldatec S.R.L. Daniele Darliano e il produttore, Adriano Bozzo, sono venuti a conoscenza delle esigue disponibilità di materiale sanitario e la difficoltà nel reperirne di nuovo nel breve termine. La voglia di questi imprenditori di fare la loro parte si è concretizzata in una donazione, essendo la ditta chiusa a causa della pandemia, a chi è in prima linea e costantemente impegnato, da ormai quasi due mesi, nel fronteggiare e arginare il più possibile la trasmissione del Coronavirus.
La donazione è avvenuta grazie alla volontà di Andriano Bozzo che ha fatto da intermediario insieme al sindacalista del FSP polizia di Stato Candio Massimo, rendendo possibile la consegna delle 300 mascherine alla sottosezione di polizia stradale di Viareggio.
Il ringraziamento di coloro che compiono questi gesti è doveroso da parte delle forze dell'ordine, verso proprio queste persone che comprendono lo sforzo, l'impegno e il sacrificio degli uomini e delle donne della polizia di Stato che ogni giorno con spirito di abnegazione indossano le nostre divise per garantire sicurezza.