Cronaca
Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 152
Agenti del commissariato di Viareggio insieme alla polizia municipale hanno effettuato un servizio destinato a contrastare il degrado cittadino.
Tale servizio, che ha visto oramai consolidata una task-force creata tra le due forze di polizia per contrastare tali fenomeni di insicurezza urbana, ha riguardato la bonifica e la contestuale messa in sicurezza di due aree presenti all’interno del territorio viareggino e ormai da diverso tempo in totale stato di abbandono e degrado.
La prima è un’area urbana abusivamente occupata presente sotto il cavalcavia delle Darsene, vicino ai binari della ferrovia e alle spalle del quartiere ex-campo d’aviazione, dove è sorta una vera e propria tendopoli abitata da soggetti senza fissa dimora che vi bivaccano, facendo spesso uso di alcol e creando disturbo per la quiete pubblica.
Non si esclude, peraltro, che gli occupanti utilizzino il sito come base per il compimento di attività illecite, come testimoniato dalle numerose segnalazioni dei residenti che denunciano un continuo andirivieni di soggetti. L’area è stata completamente ripulita e restituita alla naturale destinazione.
La seconda, invece, è un’area privata sita all’incrocio di viale dei Tigli e Via Corridoni, nella zona della Pineta di Levante.
Si tratta, in particolare, del fabbricato sede dell’ex ristorante “La Casina dei Tigli”, ormai da anni in grave stato di abbandono e, divenuto dormitorio fatiscente di soggetti senza fissa dimora, nella maggior parte dei casi clandestini.
All’interno, infatti, sono stati trovati materassi, fornelli a gas, vestiti stesi ad asciugare, rifiuti di ogni genere e generi alimentari, il tutto a testimoniare la presenza attuale di soggetti al suo interno.
L’edificio, oltre a rappresentare giaciglio notturno per soggetti clandestini, ha una struttura altamente instabile e rappresenta, pertanto, un grave pericolo per la pubblica incolumità.
Per tali motivi verrà notificata dal Comune di Viareggio, al titolare dell’immobile, l’ordinanza di sgombero, bonifica e messa in sicurezza dell’edificio.
Successivamente verrà istruito il procedimento per la revoca della concessione a chi ne beneficiava.
Nel corso del servizio di controllo di ieri, inoltre, nell’ambito dei controlli disciplinati dalla normativa del contenimento del Covid-19, sono state, nel complesso controllate 300 persone ed elevate 10 sanzioni ex art. art. 4 del decreto legge n.19 del 25 marzo 2020 da parte degli uomini della Polizia di Stato e della Polizia Locale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 114
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19”. Si ricorda ancora che il flusso di validazione dei tamponi è continuo e che gli orari di estrazione dei dati delle persone risultate positive al test dai laboratori - da parte della Regione e dell’Azienda USL Toscana nord ovest - sono vicini (a metà giornata) ma non sempre sovrapponibili.
Inoltre, con la sua statistica l’Asl lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione.
Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 16 nuovi casi positivi, così suddivisi per zona e per comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 1
Comuni: Massa 1;
Lunigiana: 0
Piana di Lucca: 2
Comuni: Lucca 1, Porcari 1;
Valle del Serchio: 1
Comuni: Pescaglia 1
Zona Pisana: 4
Comuni: Calci 1, Cascina 1, Pisa 1, San Giuliano Terme 1;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 0
Zona Livornese: 2
Comuni: Livorno 2;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 0
Versilia: 4
Comuni: Pietrasanta 1, Seravezza 2, Viareggio 1.
2 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti: si sono registrate finora 325 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 745 guarigioni cliniche e si è quindi arrivati ad un totale di 1079 guariti.
Questi, inoltre, i decessi che sono verificati tra ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
uomo di 89 anni di Viareggio;
donna di 93 anni di Fivizzano;
uomo di 85 anni di Livorno;
donna di 93 anni di Livorno;
uomo di 89 anni di Viareggio.
Si ribadisce anche che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 215 di cui 44 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 7.773 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.