Cronaca
Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 113
Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte del commissariato di Viareggio volta alla prevenzione e repressione dei comportamenti illeciti e criminali.
Numerosi controlli sono stati effettuati anche nella giornata di ieri da parte delle diverse pattuglie impiegante, sia in divisa che in abiti civili.
Nel corso della notte, intorno le 2, personale della squadra volante impegnata nel servizio di controllo del territorio notava un taxi transitare lungo la via Aurelia sud con un cittadino extracomunitario.
Gli agenti procedevano, pertanto, a fermare l’auto per effettuare il controllo di polizia. Durante il controllo il cittadino extracomunitario, un marocchino di 26 anni e senza fissa dimora, si mostrava subito agitato e nervoso, non riuscendo a fornire alcuna giustificazione circa la sua presenza a bordo del taxi.
Per tali motivi veniva condotto negli uffici del commissariato per più approfonditi accertamenti e, a seguito di perquisizione personale, veniva rinvenuto all’interno della tasca dei pantaloni un involucro con all’interno sostanza stupefacente del tipo hashish per un peso di circa 10 grammi.
Venivano rinvenute, altresì, banconote di vario taglio per un totale di 535 euro.
A seguito del fotosegnalamento, poi, è emerso che il soggetto annovera numerosi pregiudizi penali e di polizia per reati inerenti gli stupefacenti.
L’uomo è stato deferito all’autorità giudiziaria per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente; mentre il denaro e la droga sono stati posti sotto sequestro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 242
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19”. Si ricorda ancora che il flusso di validazione dei tamponi è continuo e che gli orari di estrazione dei dati delle persone risultate positive al test dai laboratori - da parte della Regione e dell’Azienda USL Toscana nord ovest - sono vicini (a metà giornata) ma non sempre sovrapponibili.
Inoltre, con la sua statistica l’Asl lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione.
Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 42 nuovi casi positivi, così suddivisi per zona e per comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 9
Comuni: Carrara 2, Massa 7;
Lunigiana: 2
Comuni: Fivizzano 2;
Piana di Lucca: 5
Comuni: Altopascio 2, Capannori 2, Lucca 1;
Valle del Serchio: 2
Comuni: Gallicano 2;
Zona Pisana: 5
Comuni: Calci 1, Cascina 1, Fauglia 1, Pisa 1, Vecchiano 1;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 7
Comuni: Buti 1, Peccioli 1, Ponsacco 1, Pontedera 1, Santa Maria a Monte 1, Volterra 2;
Zona Livornese: 1
Comuni: Livorno 1;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 3
Comuni: Cecina 1, Montescudaio 1, Piombino 1;
Versilia: 3
Comuni: Camaiore 1, Viareggio 2 .
5 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti: si sono registrate 218 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 417 guarigioni cliniche. Il totale non cambia: 635 guariti
Questi, inoltre, i decessi che sono verificati tra ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
donna di 96 anni di Massa;
donna di 90 anni di Carrara;
uomo di 56 anni di Fivizzano;
uomo di 74 anni, di Carrara;
uomo di 91 anni di Pontremoli;
uomo di 90 anni di Capannori;
donna di 77 anni di Pescaglia;
donna di 77 anni di Camaiore;
donna di 85 anni di Vicopisano;
uomo di 98 anni di Fivizzano;
uomo di 73 anni di San Giuliano Terme.
Ulteriori decessi si sono verificati nelle ultime ore e non erano quindi indicati nella comunicazione regionale:
uomo di 74 anni di Viareggio;
uomo di 81 anni di Pisa;
donna di 82 anni di Vecchiano.
Si ribadisce anche che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 247 di cui 53 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 8.325 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.