Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 191
Una raccolta fondi per sostenere la Protezione Civile di Viareggio, acquistare macchinari per il reparto di Cardiologia dell'ospedale Versilia ed acquistare buoni spesa da distribuire alle famiglie bisognose di Viareggio e Torre del Lago. L'associazione "Viareggio e Torre del Lago prima di tutto" non si è fermata neanche nei mesi più critici dell'emergenza Covid-19. Anzi, ha messo in campo una serie di iniziative per cercare di dare il proprio concreto contributo.
Nei giorni scorsi infatti è avvenuta la consegna ufficiale dell'assegno da parte di alcuni dei soci fondatori dell'associazione, tra cui il dottor Enrico Petri, Alessandro Meciani e Alessandra Lucioni. Con loro anche l'avvocato Eros Baldini che ha coordinato le operazioni di raccolta fondi tra i vari associati.
«Durante il periodo di lockdown e di maggiore difficoltà per la nostra comunità - spiega Alessandro Meciani - la nostra associazione ha messo a disposizione alcuni associati per iniziative di raccolta generi alimentari, coordinati dalla Protezione Civile di Viareggio. Inoltre è stata organizzata una raccolta fondi per acquistare importanti macchinari per il reparto di Cardiologia dell'ospedale Versilia. La cifra raccolta - conclude Meciani - è stata infine devoluta, sempre tramite Protezione Civile di Viareggio, per l'acquisto di circa 2 mila euro di buoni spesa da distribuire alle famiglie di Viareggio e Torre del Lago attualmente più in difficoltà proprio per l'emergenza socio-sanitaria che stiamo vivendo».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 195
Nella splendida cornice del Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio si è tenuta la serata di passaggio delle consegne del Rotary Club Viareggio Versilia.
La nuova annata rotariana vedrà rivestire la carica di presidente all’ing. Silvano Galli (succeduto alla Dott.ssa Marina Gridelli).
Gli altri membri del Consiglio Direttivo saranno, oltre al segretario Bruno Ulisse Viviani, il vicepresidente Paolo Emilio Tomei, il tesoriere Angela Rosi, il prefetto Sandra Cosci ed i consiglieri Carlo Bigongiari, Davide Marchi, Fabrizio Papi e Paola Pimpinella.
Dirigenza che nel rispetto assoluto dello spirito che sempre anima i Club Rotary, avrà come principale scopo quello di realizzare importanti iniziative con una ricaduta tangibile su tutto il territorio Versiliese; un’annata che per espresso desiderio del Presidente, si occuperà di molteplici tematiche, dalla cultura, all’arte ed alla salute, con un occhio di riguardo rivolto alla società civile.
Tutti i soci saranno coinvolti nella realizzazione dei diversi progetti che il Club si propone di concretizzare anche e soprattutto con le opportune riflessioni sulle problematiche emerse, anche nel nostro territorio, a seguito della pandemia causata dal Covid-19. Un’ulteriore auspicio del nuovo presidente Galli e di tutta la sua squadra è quello che si porti a compimento anche una forte sinergia fra Club Rotary, autorità ed altre associazioni, al fine di realizzare importanti progetti al servizio della nostra comunità.

